Gesรน, che significa โDio salvaโ, porta nel suo nome la sua essenza piรน profonda. La sua missione sulla Terra รจ quella di annunciare e di portare concretamente la salvezza: l’annuncio, cioรจ, che โil regno dei cieli รจ vicinoโ, รจ qui con noi; l’intervento salvifico da โogni infermitร e malattiaโ.
Incontrare Gesรน nell’ascolto della sua parola, nella preghiera, nella meditazione ma anche nel farsi prossimo a tutti coloro in cui egli si rispecchiaโin particolare i poveri, i malati, i fragili, gli ultimiโconsente di lasciarsi toccare e trasformare da lui.
La salvezza si trasmette da Gesรน ai suoi discepoli e dai suoi discepoli a coloro a cui essi andranno incontro. Si moltiplica come i pani e i pesci; si spezza per nutrire tutti come il pane e il vino dell’ultima cena. Abbiamo ricevuto gratuitamente la fede, il messaggio di salvezza. Siamo chiamati a darlo, altrettanto gratuitamente.
A non tenerlo per noi come una rassicurante ma sterile pratica religiosa, bensรฌ a farne carne che torna a vivere: resuscitare chi รจ morto nell’animo, guarire chi si รจ lasciato andare alla disperazione; prendersi cura di chi รจ afflitto dalla lebbra dell’odio per il โdiversoโ e dalla paura del futuro.
Per riflettere
Dedico attenzione e un po’ del mio tempo ai miei fratelli piรน deboli, meno fortunati, che soffrono nel corpo e nell’anima?
FONTE: Ascolta e Medita – Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi