Nel brano di Matteo, Gesรน propone un insegnamento rivoluzionario sull’amore e la perfezione cristiana. Gesรน invita i suoi discepoli a vivere una giustizia superiore.
Gesรน inizia citando un detto comune: โAmerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemicoโ. Questa affermazione riflette una comprensione limitata dell’amore, confinata ai membri della propria comunitร e ostile verso gli estranei o i nemici. Gesรน ribalta questa logica, esortando i suoi discepoli ad amare i loro nemici e a pregare per coloro che li perseguitano. Questo comando radicale sfida le convenzioni sociali e religiose del tempo, invitando a un amore che trascende ogni barriera.
L’amore per i nemici รจ presentato come un segno distintivo dei figli di Dio. Gesรน spiega che il Padre celeste fa sorgere il sole sui cattivi e sui buoni e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Questo significa che l’amore di Dio รจ universale e incondizionato, estendendosi a tutti senza distinzione. I discepoli sono chiamati a imitare questo amore divino, manifestando la loro appartenenza alla famiglia di Dio attraverso atti di misericordia e compassione verso tutti, inclusi i nemici.
Gesรน sottolinea che amare solo coloro che ci amano non รจ sufficiente. Anche i pubblicani, considerati peccatori e collaboratori dei Romani, amano quelli che li amano. Allo stesso modo, salutare solo i propri fratelli non รจ straordinario, poichรฉ anche i pagani fanno lo stesso. Gesรน invita i suoi discepoli a superare questa logica di reciprocitร e a vivere un amore che va oltre le aspettative umane.
Il comando finale di Gesรน รจ un invito alla perfezione: โVoi, dunque, siate perfetti come รจ perfetto il Padre vostro celesteโ. Questa perfezione non รจ intesa come una perfezione morale o senza peccato, ma come una pienezza di amore che riflette l’amore perfetto di Dio. Essere perfetti come il Padre celeste significa amare senza condizioni, perdonare senza limiti e cercare il bene di tutti, anche dei nemici. L’amore cristiano รจ radicale e inclusivo. Non si tratta solo di un sentimento, ma di un impegno concreto a vivere secondo l’esempio di Cristo. L’amore per i nemici รจ una testimonianza potente della presenza di Dio nel mondo e un segno della nostra partecipazione al regno di Dio.
- Pubblicitร -
Rivediamo le nostre concezioni dell’amore e della giustizia. Siamo chiamati a superare l’odio e la vendetta, a pregare per coloro che ci fanno del male e a vivere un amore che riflette la perfezione divina. Questo brano ci invita a una conversione profonda del cuore, a un amore che trasforma le relazioni e costruisce il regno di Dio sulla terra.
Per riflettere
Come possiamo amare i nostri nemici e pregare per coloro che ci perseguitano, seguendo l’esempio di Gesรน, e in che modo questo amore radicale puรฒ trasformare le nostre relazioni e avvicinarci al Padre celeste?
FONTE: Ascolta e Medita – Centro Pastorale per lโEvangelizzazione e la Catechesi