Ah, lโamore! Per amore sposteremmo anche le montagne! Sai che questo modo di dire si avvicina allโessenza dellโamore di Dio?
Non sempre il nostro concetto di amore corrisponde a quello di Dio. Io stesso, che scrivo queste righe, confesso di non essere sempre capace ad amare in quel modo, ampio ed incondizionato, che ci chiede Gesรน. Questo non vuole affatto dire che lโamore che proviamo per la persona che sta al nostro fianco o per i nostri figli sia sbagliato. Anzi! Amare ci avvicina a Dio, perchรฉ lโamore รจ lโessenza stessa di Dioย (cfr. 1Giovanni 4,8). Ma Dio vede lโamore in modo molto piรน ampio di come lo intendiamo noi.
Ci viene facile spostare le montagne per chi condivide con noi un tetto, una vita, affetti e progetti, ma troppo spesso non riusciamo proprio ad amare chi ci ha fatto del male, i nostri nemici, quelli che ci perseguitano e ci fanno soffrire. Eppure รจ questa la strada indicata e percorsa da Gesรน per la nostra salvezza: โAmerai il Signore tuo Dio [โฆ] e amerai il tuo prossimo come te stessoโ (cfr. vv. 30-31). E ancora: โMa io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinchรฉ siate figli del Padre vostro che รจ nei cieliโ (Matteo 5,44-45).
Di fronte ai tanti drammi che segnano lโumanitร รจ difficile fare questa scelta: come si puรฒ amare un assassino, o peggio ancora chi ha commesso una strage, o chi una strage lโha permessa, magari perchรฉ non ha adottato tutte le precauzioni atte ad evitare un grave incidenteโฆ Come si possono amare le persone che cercano solo il proprio tornaconto? Per quanto ci potremo impegnare quasi mai (oserei dire mai) ci riusciremo.ย
Ciascuno di noi sa quanto sia davvero difficile lottare contro la tentazione di ripagare con altro male il male che riceviamo. Sappiamo anche quanto sia complicato provare amore verso chi, con noi, si comporta come un nemico. Eppure Gesรน ce lo chiede.ย Ma, prima ancora di chiedercelo, lo ha fatto Egli stesso: tradito, abbandonato, sbeffeggiato, torturato, Gesรน disse dalla croce: โPadre, perdonali, perchรฉ non sanno quello che fannoโ (cfr. Luca 23, 34).
Scrive SantโAgostino: โQuando dunque egli pregava dalla croce, vedeva e prevedeva; vedeva tutti i suoi nemici, ma prevedeva che molti di essi sarebbero diventati suoi amici, e perciรฒ pregava per loro il perdono. Essi infierivano, ed egli pregava. Essi dicevano a Pilato: Crocifiggilo! ed egli supplicava: Padre, perdonali. Pur trafitto crudamente dai chiodi, egli non perdeva la sua dolcezzaโ. Lโamore di Gesรน non conosce confini, la misura di Gesรน รจ lโamore senza misura. Gesรน ci ha amati fino alla fine: โNessuno ha un amore piรน grande di questo: dare la vita per i propri amiciโ (Giovanni 15,13).
Dio sa che il male si vince solo col bene. Ed รจ in questo modo che ci ha salvati: non con la spada, ma attraverso la croce. Il Signore ripeterebbe anche a noi le parole che rivolse a San Pietro nel Getsemani, quando il primo degli apostoli tentรฒ di salvare Gesรน dallโarresto ferendo ad un orecchio Malco, servo del sommo sacerdote: ยซRimetti la spada nel foderoยป (Gv 18,11). Dunque lโamore viscerale e gratuito che Dio, โcompassionevole e misericordiosoโ (Es 34,6), prova per tutti noi, diventa il โprototipoโ di quel sentimento che a nostra volta noi dovremmo provare nella quotidianitร verso il prossimo: โCome io vi ho amato, cosรฌ amatevi anche voi gli uni gli altriโ (cfr. Gv 13,34).
Se ancora questo comandamento ci sembrerร distante proviamo a leggerlo con lโaiuto di SantโAgostino, che ci propone una ricetta semplice da seguire:ย โSe amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta lโanima e con tutta la mente, non rimarrร in te nulla con cui tu potrai amare te stesso. Ama dunque, ama il tuo Dio con tutto il cuore, con tutta lโanima e con tutta la mente!โ.ย Dobbiamo svuotarci di egoismo e narcisismo per riempire il nostro cuore con lโamore per Dio. Solo allora, dopo aver abbandonato i sentimenti che deturpano la nostra natura umana, saremo capaci di amare davvero.
Per gentile concessione di Alessandro Ginotta
Fonte: La Buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta https://www.labuonaparola.it/
Canale YouTube https://www.youtube.com/c/AlessandroGinotta
Pagina Facebook https://www.facebook.com/alessandro.ginotta
- Pubblicitร -