4 L | Misericordioso e pietoso è il Signore. Gesù guarisce una donna e una bambina. Egli si manifesta come medico dell’anima e del corpo. S. Elisabetta di Portogallo (mf); B. Piergiorgio Frassati. Os 2,16.17 b-18.21-22; Sal 144; Mt 9,18-26 . 5 M | Casa d’Israele, confida nel Signore. Il Signore ci chiede di pregare sempre perché il Padre mandi buoni operai per la sua messe. S. Antonio M. Zaccaria (mf); S. Domezio; Bb. Matteo Lambert e c.Os 8,4-7.11-13; Sal 113B; Mt 9,32-38 . 6 M | Ricercate sempre il volto del Signore. L’elenco preciso degli apostoli, dodici come le tribù d’Israele, significa il loro ruolo nel nuovo popolo di Dio. S. Maria Goretti (mf); S. Maria Teresa Ledóchowska. Os 10,1-3.7-8.12; Sal 104; Mt 10,1-7 . 7 G | Fa’ splendere il tuo volto, Signore, e noi saremo salvi. La fede è la prima testimonianza del cristiano. Gesù ci invita a non avere altre sicurezze che non in Dio. S. Panteno di Alessandria; S. Odone; S. Sisoe; B. Carlo Liviero. Os11,1-4.8c-9; Sal 79; Mt 10,7-15 . 8 V | La mia bocca, Signore, proclami la tua lode. Il cristiano può affrontare ogni sfida, anche se apparirà come un agnello in mezzo ai lupi. È l’indefettibile fiducia nell’aiuto di Dio la sua vera forza. Ss. Aquila e Priscilla; S. Adriano III; B.Pietro Vigne.Os 14,2-10; Sal 50; Mt 10,16-23 . 9 S | Il Signore regna, si riveste di maestà. Colui che testimonia la propria fede in Gesù Cristo avrà Cristo stesso come testimone davanti a Dio. Ss. Agostino Zhao Rong e c. (mf); S. Veronica Giuliani. Is 6,1-8; Sal 92; Mt 10,24-33 . 10 D | XV Domenica del T.O. / C. XV sett. del Tempo Ordinario - III sett. del Salterio. Ss. Rufina e Seconda. Dt 30,10-14;Sal 18; Col 1,15-20; Lc 10,25-37 .