Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Terzo Isaia. Una casa di preghiera per tutti i popoli

Data:

- Pubblicità -

Terzo Isaia. Una casa di preghiera per tutti i popoli – con Paolo Ricca

domenica 1 gennaio 2012

Con il Trito (o Terzo) Isaia ci si avvicina cronologicamente all’ultimo atto della Bibbia ebraica, che si chiude con l’Editto di Ciro del 538 (a. e. v.), con cui il re di Persia pone fine all’esilio di Babilonia, favorisce il ritorno in Gerusalemme dei deportati, e sostiene la ricostruzione del tempio. Ma spiritualmente ci si avvicina al clima in cui nacque poi il Nuovo Testamento. Nei capitoli dal 56 al 66 si accentua l’elemento universalistico che abbiamo già incontrato, e si precisa il problema in cui si trovano immersi i reduci, che avevano preservato il senso e la fedeltà alla Torà, mentre i rimasti in patria si erano in parte contaminati con gli stranieri presenti sul suolo ebraico. La soluzione però è di grande apertura. Ancora una volta, conta la conversione del cuore. 

[powerpress]

- Pubblicità -

Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast)

Link al podcast su iTunes

Altri Articoli
Related

mons. Giuseppe Mani – Commento al Vangelo di domenica 15 Giugno 2025

Festa della S.S. Trinità Ogni domenica è la festa di...

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 15 Giugno 2025

Come Dio capaci di «giocare» tra cielo e terra Continua...

Udienza Giubilare di Papa Francesco del 14 Giugno 2025

UDIENZA GIUBILARE CATECHESI DEL SANTO PADRE LEONE XIV Basilica di San...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

Tutto quello che il Padre possiede, è mio; lo...