Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Profeti Michea e Naum

Data:

- Pubblicità -

Profeti Michea e Naum  – con don Luca Mazzinghi

domenica 13 novembre 2011

Continuiamo con la lettura dei Profeti “scrittori” vissuti prima dell’invasione assira e prima del grande esilio a Babilonia. Oggi affronteremo due profeti “minori” per l’esiguità dei loro scritti, ma possenti quanto a visionarietà e vigore morale e escatologico: Michea, che venendo dalla provincia vede tutti i mali delle metropoli e invoca: “Uomo, ti è stato insegnato ciò che è buono e ciò che richiede il Signore da te: praticare la giustizia, amare la pietà, camminare umilmente con il tuo Dio” (6, 8). E Naum, il profeta dalla grande forza poetica: “Dov’è la tana dei leoni, la caverna dei leoncelli? Il leone rapiva per i suoi piccoli, sbranava per le sue leonesse, riempiva i suoi covi di preda, le sue tane di rapine..” (2,12-13).

A coglierne le chiavi interpretative, Luca Mazzinghi.

- Pubblicità -

[powerpress]

Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast RAI)

Link al podcast su iTunes

Altri Articoli
Related

don Mauro Manzoni – Video Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del...

Fr. Attilio Gueli – Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Vivere da risorti https://youtu.be/F0LCNezw8W0 Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...