Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Ritrovare e far festa – Luca 15,1-32

Data:

- Pubblicità -

Ritrovare e far festa – con Sabino Chialà

domenica 11 novembre 2012

Il tema della “conversione” è quello che domina le celebri parabole del Vangelo di Luca sulla pecorella smarrita, sulla moneta ritrovata, sul figliol “prodigo” che fa ritorno alla casa paterna. Ma quali altri significati sottendono queste parabole? E come mai questi racconti sono presenti solo in Luca e non negli altri Vangeli? Quale “credibilità” dobbiamo dare a questi racconti? A chi si rivolgeva Luca? Chi voleva convertire? Ne parliamo con Sabino Chialà, monaco di Bose e studioso di cristianesimo antico. 
Per la rubrica “Letteratura”, questa volta un brano di Voltaire, che commenta, tra le varie pagine del Vangelo, anche quella relativa al “figliol prodigo”.

Suggerimenti di lettura

- Pubblicità -

[powerpress]

Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast)

Link al podcast su iTunes

 

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 20 Giugno 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 20 Giugno 2025

Beati i liberi di cuore perché porteranno gioia -...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 20 Giugno 2025

Gesù, nel Vangelo, ci dice: «Se il tuo occhio...

Card. Angelo Comastri – Commento al Vangelo del 22 Giugno 2025

L'Eucaristia dei Primi Cristiani: Corpus Domini Commento al Vangelo a...