Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Il discorso sulla montagna. Beati i poveri? [Matteo 5]

Data:

- Pubblicità -

Il discorso sulla montagna. Beati i poveri? – con Paolo Ricca

Domenica 24 giugno 2012

La povertà, quando non sia condizione scelta, voluta, è spesso accompagnata da povertà morale, da rancore sociale. Che cosa intende Gesù quando indica i “poveri” (Luca 6,20) o i “poveri in spirito” (Matteo 5,3) nel suo lungo discorso tenuto in cima a un monte? Le Beatitudini iniziano con una provocazione, ma tutto il discorso di Gesù, costellato di parabole, di esempi, di narrazioni, è in realtà provocatorio e innovatore e invita a un capovolgimento del modo di pensare corrente. 
Nel capitolo 5 del Vangelo di Matteo si precisa anche il rapporto di Gesù alla Legge: un invito a reinterpretare i comandamenti, non per abolirli, ma per comprenderne il volto esigente e radicale.  Il problema è capire che cosa ne è stato, nella storia della cristianità, di questa radicalità dell’annuncio e come sia possibile risolvere apparenti antinomie, come quella di “amare i propri nemici”.
Lo chiediamo al teologo valdese Paolo Ricca, che da molti anni accompagna il lavoro di Uomini e Profeti.

- Pubblicità -

Scarica il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast)

Link al podcast su iTunes

 

Condividi

Altri Articoli
Related

Dodici anni nel nome di Francesco. Il ricordo affettuoso della comunità dei frati del Sacro Convento per papa Francesco

DODICI ANNI NEL NOME DI FRANCESCO Il ricordo affettuoso della...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 22 Aprile 2025

Ho visto il Signore e mi ha detto queste...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 22 Aprile 2025

Ho visto il Signore e mi ha detto queste...

Papa Francesco è morto: il messaggio del Cardinale Farrell

Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato...