Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Chi è il mio prossimo? – Luca 10,25-42

Data:

- Pubblicità -

Chi è il mio prossimo? – con Alberto Maggi

domenica 4 novembre 2012

Chi è il mio prossimo? Che cosa significa “farsi prossimo” di chi è nella necessità, nel dolore? Nel Vangelo di Luca, che oggi apriamo per la prima volta da quando abbiamo iniziato a leggere la Bibbia, sono molte le indicazioni che le parole di Gesù suggeriscono per declinare l’amore per l’altro, fino al paradosso di “amare il nemico”.  Il Vangelo di Luca è un testo molto alla preghiera interiore, alla spiritualità di Gesù, ma anche molto sensibile al tema sociale, alle donne ai diseredati, ai poveri. Ma non è solo un Vangelo di suggestiva scrittura. È anche un Vangelo che pone molti problemi: primo fra tutti quello del rapporto fra la comunità ebraica e il mondo pagano, ma propone anche una prospettiva più ravvicinata dell’attesa del regno di Dio. Inoltre nel Vangelo di Luca vengono narrati molti episodi che non si trovano altrove, come quelli che affronteremo oggi, con Alberto Maggi, frate dell’Ordine dei servi di Maria, direttore del Centro Studi biblici “G. Vannucci” a Montefano.

[powerpress]

- Pubblicità -

Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast)

Link al podcast su iTunes

 

Altri Articoli
Related

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

“Amate i vostri nemici”. No dai, Gesù, chiedi troppo. Non...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...