Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – Libro di Samuele cap. 1-3

Data:

- Pubblicità -

La chiamata di Samuele – con Paolo Ricca

Paolo Ricca Domenica 6 marzo 2011

“Con Samuele, comincia la profezia in Israele” scrive Paolo De Benedetti. E in effetti con Samuele comincia una nuova fase nella storia di Israele. Dopo la conquista della terra (Giosuè), dopo i primi stanziamenti connotati da conflittualità con i popoli vicini, ma anche da divisioni tra le tribù stesse (Giudici), ecco che ora Israele prende forma e si avvia a diventare un regno, e a esprimere dei grandi re, che saranno Saul e Davide. Ma prima di arrivare a questo è con una storia di sterilità vinta che il Primo Libro di Samuele ci racconta la nuova possibilità storica che si apre per l’antico Israele. Il bambino che smentisce questa sterilità sarà Samuele, la cui storia è tra le più letterariamente belle di tutta la Bibbia. A parlarcene, Paolo Ricca, con una interpretazione particolarmente pregnante.

[powerpress]

- Pubblicità -

Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast RAI)

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerà contro questa generazione. In...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerà contro questa generazione. In...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

Non disturbare! Quando la vita ci chiede di scomodarci, non...

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

In preghiera e azione la radice di noi stessi Povera...