Uomini e Profeti: Leggere la Bibbia – “Levitico Cap. 6-15 – Il Puro e l’impuro”

Data:

- Pubblicità -

con rav Riccardo Di Segni – sabato 6 novembre 2010

Secondo appuntamento per leggere uno dei libri più difficili della Bibbia ebraica: il Libro del Levitico. Chiediamo a rav Riccardo Di Segni, rabbino capo della Comunità ebraica di Roma, di entrare ancora nei dettagli delle prescrizioni rituali per i sacerdoti del tempio di Israele. Ma soprattutto di farci capire qual è il rapporto tra il sacro e il profano nella religiosità ebraica e che cosa significano le “leggi” relative alla purità e all’impurità. Perché la lepre è immonda e il bue no? Perché si possono mangiare i pesci che hanno pinne e squame e non i molluschi? Perché la donna che ha partorito è considerata impura? E perché mai i sacerdoti si devono occupare delle secrezioni genitali?

[powerpress]

Mirror per il file mp3 (in caso di mancato funzionamento del podcast RAI)

- Pubblicità -


Altri Articoli
Related

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

“Amate i vostri nemici”. No dai, Gesù, chiedi troppo. Non...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...