Un aiuto per gli anziani in Terra Santa

Data:

- Pubblicitร  -

Quando qualcuno pensa a Betlemme, pensa innanzitutto che รจ il luogo dove nacque Gesรน. Pensa ai tanti bambini che sono nati e continuano a nascere qui, in questa terra tanto santa quanto difficile e piena di contraddizioni. Ma Betlemme non รจ solo un luogo di nascita, รจ anche un luogo dove la gente cresce, diventa adulta, e perchรฉ no, a volte invecchia.

La complicata situazione politica ed economica colpisce fortemente i piรน deboli ed in particolare oltre ai bambini, gli anziani. Molte famiglie sono senza redditi, con gravi problemi alle spalle, e fanno molta fatica a prendersi cura degli anziani. Si riscontrano sempre piรน casi di abbandono, in particolare nella cittร  di Betlemme.

Il Progetto

La Custodia di Terra Santa, attraverso il parroco ed i frati presenti a Betlemme, desiderano sostenere le famiglie a prendersi cura degli anziani e sopportare il lavoro della Societร  Antoniana di Betlemme che dal 1913 opera nel tentativo di servire i piรน poveri ed i meno abbienti.

Dal 1942 a Betlemme fu fondata una casa per anziani, dove oggi 5 suore di varia nazionalitร  chiamate โ€˜Gianellineโ€™ con pazienza, dedizione e non poche difficoltร , dedicano tutte le proprie energie ad accogliere gli anziani ovvero quella parte di societร  troppo spesso dimenticata.

Le suore unitamente ad alcuni assistenti sociali locali assistono, lavano, danno da mangiare, offrono cure mediche e tengono compagnia, ogni giorno ed ogni notte, a circa 40 donne anziane di Betlemme e dintorni. Ma il cibo, le medicine, lโ€™acqua, lโ€™elettricitร , tutto ha un costo anche qui. La maggior parte di questi anziani non ha una famiglia e dunque la retta in teoria richiesta, non viene pagata da nessuno. Nei territori dellโ€™Autonomia Palestinese non esiste infatti nessuna forma di assistenza medico sanitaria pubblica.

- Pubblicitร  -


[oembed] {“url”:”http://www.youtube.com/watch?v=v54FjKZ0g64&feature=player_embedded”, “width”:480, “height”:360} [/oembed]

Articolo precedente
Articolo successivo

Altri Articoli
Related

don Claudio Luigi Fasulo – Commento al Vangelo del 22 Giugno 2025

Commento al Vangelo di domenica 22 giugno 2025 a...

fr. Janvier Agueh OFM.Cap – Commento al Vangelo del 22 Giugno 2025

Il commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025...

p. Fernando Armellini – Commento al Vangelo del 22 Giugno 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Sopn Luigi Maria Epicoco – Trinitร : La Speranza della Comunione

L'incontro di Don Luigi Maria Epicoco presso la Parrocchia...