Cari fratelli e sorelle,
LโAnno Sacerdotale volge al termine; perciรฒ avevo cominciato nelle ultime catechesi a parlare sui compiti essenziali del sacerdote, cioรจ: insegnare, santificare e governare. Ho giร tenuto due catechesi,ย una sul ministero della santificazione, i Sacramenti soprattutto, eย una su quello dellโinsegnamento. Quindi, mi rimane oggi di parlare sulla missione del sacerdote di governare, di guidare, con lโautoritร di Cristo, non con la propria, la porzione del Popolo che Dio gli ha affidato.
Come comprendere nella cultura contemporanea una tale dimensione, che implica il concetto di autoritร e ha origine dal mandato stesso del Signore di pascere il suo gregge? Che cosโรจ realmente, per noi cristiani, lโautoritร ? Le esperienze culturali, politiche e storiche del recente passato, soprattutto le dittature in Europa dellโEst e dellโOvest nel XX secolo, hanno reso lโuomo contemporaneo sospettoso nei confronti di questo concetto. Un sospetto che, non di rado, si traduce nel sostenere come necessario lโabbandono di ogni autoritร , che non venga esclusivamente dagli uomini e sia ad essi sottoposta, da essi controllata. Ma proprio lo sguardo sui regimi che, nel secolo scorso, seminarono terrore e morte, ricorda con forza che lโautoritร , in ogni ambito, quando viene esercitata senza un riferimento al Trascendente, se prescinde dallโAutoritร suprema, che รจ Dio, finisce inevitabilmente per volgersi contro lโuomo. Eโ importante allora riconoscere che lโautoritร umana non รจ mai un fine, ma sempre e solo un mezzo e che, necessariamente ed in ogni epoca, il fine รจ sempre la persona, creata da Dio con la propria intangibile dignitร e chiamata a relazionarsi con il proprio Creatore, nel cammino terreno dellโesistenza e nella vita eterna; รจ unโautoritร esercitata nella responsabilitร davanti a Dio, al Creatore. Unโautoritร cosรฌ intesa, che abbia come unico scopo servire il vero bene delle persone ed essere trasparenza dellโunico Sommo Bene che รจ Dio, non solo non รจ estranea agli uomini, ma, al contrario, รจ un prezioso aiuto nel cammino verso la piena realizzazione in Cristo, verso la salvezza.
[Leggi tutto il messaggio] ยฉ Copyright 2010 – Libreria Editrice Vaticana
- Pubblicitร -
Fonte del podcast: Radio Vaticana via FeedRss | Foto: Osservatore Romano
(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual property’s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)