“Udienza Generale” del 27 maggio 2009 in mp3

Data:

- Pubblicitร  -

Udienza del 27 maggio 2009Dove: Piazza San Pietro (Roma)

San Teodoro Studita

Cari fratelli e sorelle!

Il Santo che oggi incontriamo, san Teodoro Studita, ci porta in pieno medioevo bizantino, in un periodo dal punto di vista religioso e politico piuttosto turbolento. San Teodoro nacque nel 759 in una famiglia nobile e pia: la madre, Teoctista, e uno zio, Platone, abate del monastero di Sakkudion in Bitinia, sono venerati come santi. Fu proprio lo zio ad orientarlo verso la vita monastica, che egli abbracciรฒ allโ€™etร  di 22 anni. Fu ordinato sacerdote dal patriarca Tarasio, ma ruppe poi la comunione con lui per la debolezza dimostrata nel caso del matrimonio adulterino dellโ€™imperatore Costantino VI. La conseguenza fu lโ€™esilio di Teodoro, nel 796, a Tessalonica. La riconciliazione con lโ€™autoritร  imperiale avvenne lโ€™anno successivo sotto lโ€™imperatrice Irene, la cui benevolenza indusse Teodoro e Platone a trasferirsi nel monastero urbano di Studios, insieme alla gran parte della comunitร  dei monaci di Sakkudion, per evitare le incursioni dei saraceni. Ebbe cosรฌ inizio lโ€™importante โ€œriforma studitaโ€. [Leggi tutto il messaggio] ยฉ Copyright 2008 – Libreria Editrice Vaticana

[display_podcast]

- Pubblicitร  -


Link Fonte del podcast: Radio Vaticana via FeedRss | Foto: Osservatore Romano

(The content of this podcast is copyrighted by Vatican Radio which, according to its statute, is entrusted to manage and protect the sound recordings of the Roman Pontiff, ensuring that their pastoral character and intellectual property’s rights are protected when used by third parties. The content of this podcast is made available only for personal and private use and cannot be exploited for commercial purposes, without prior written authorization by Vatican Radio. For further information, please contact the International Relation Office at relint@vatiradio.va)

Altri Articoli
Related

mons. Lodovico Furian – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025 – Diocesi di Vicenza

A cura di mons. Lodovico Furian, collaboratore U.P. Araceli...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Un uomo muto e posseduto viene liberato e restituito...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...