Torino Spiritualità 2011 – Credere sul limite

- Pubblicità -

VITO MANCUSO e GIANNI VATTIMO
con Marco POLITI

L’esperienza del mondo è così mutata rispetto al passato che avere fede oggi (senza mettere a tacere il pensiero) provoca non poche perplessità: su Dio, sul suo rapporto con l’uomo, sulla vita della Chiesa. Queste perplessità sono tali da imporre un cambiamento della fede quale è stata defi nita dalla tradizione, sia a livello di dottrina sia di spiritualità. Si potrebbe affermare che solo cambiando il Cristianesimo potrà tornare a essere “vangelo”, cioè una buona notizia.

 

Altri Articoli
Related

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

“Amate i vostri nemici”. No dai, Gesù, chiedi troppo. Non...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...