Mt 9 14-17
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
‘Vino nuovo in otri nuovi…’
In guardia dal ritenere che la presenza di Cristo nella nostra vita sia una sorta di aggiustamento...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
Non va disprezzato il dubbio dei discepoli del Battista che domandano a Gesù il motivo del non digiuno dei suoi discepoli....
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
L’incontro con Gesù cambia la vita e se questo incontro è alimentato quotidianamente, questo cambiamento è definitivo.Certo, questo non significa che...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
"Non si versa vino nuovo in otri vecchi"
L'insegnamento di Gesù attinge dalla sapienza popolare. Il vino nuovo non può essere contenuto...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
Medita
L'immagine scelta da Gesù per rispondere all'interrogativo rivoltogli dai discepoli di Giovanni ruota attorno a una festa di nozze, tema che...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
Senza compromessi con il male
https://youtu.be/-9fNKFfOKQQ
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 4 Luglio 2020
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/-SZRRcfZEFw
AUTORE: don Franco MastrolonardoFONTE: SITO WEBCANALE YOUTUBEPAGINA FACEBOOKINSTAGRAMTWITTER
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 4 Luglio 2020
In casa, seduto a tavola, Gesù condivide un pasto con i suoi discepoli e con molti pubblicani e peccatori, mostrando che...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 4 Luglio 2020
La domanda dei discepoli di Giovanni Battista a volte è anche la nostra: perché loro sì e noi no? Dopo tanti...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
Il digiuno che è il centro della domanda posta a Gesù dai discepoli di Giovanni: è il segno della mancanza di...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
Dal Vangelo di oggi:Allora gli si avvicinarono i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 4 Luglio 2020
L’ odierna pagina evangelica è più che mai attuale perché richiama una situazione sperimentata durante il lockdown: “ l’assenza dello sposo...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
Crea in me o Dio un cuore nuovo capace di accogliere e donare il tuo amore
Sabato della XIII settimana del Tempo...
Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020 – Don Francesco Cristofaro
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
https://youtu.be/w8e8zrVFhjA
AUTORE: Don Francesco CristofaroFONTE: YouTubeSITO WEB:CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC5QE8R_HI_h4XCN_31qhm5Q
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 4 Luglio 2020
Se ami Dio, Egli è unico. Unico nel tuo cuore, nella tua mente. Sei in attesa ancor prima che Lui si...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
L’incontro con il Dio di Gesù ci cambia la vita. È come quando ci si innamora, e come quando ci si...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
Il commento di don Marco Scandelli
Gesù non è un chirurgo plastico a basso costo!
https://youtu.be/QLsbUyXh4ws
AUTORE: don Marco ScandelliFONTE: SITO WEBCANALE YOUTUBEPAGINA FACEBOOKINSTAGRAMTWITTER
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
Il commento alle letture del 4 Luglio 2020 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
Si...
d. Giampaolo Centofanti – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020
La presenza di Gesù è festa e la festa è gioia divina e umana, proprio un banchetto conviviale. Il digiuno può...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 4 Luglio 2020 – Mt 9, 14-17
<<"Perché, mentre noi e i farisei digiuniamo, i tuoi discepoli non digiunano?". E Gesù disse loro: "Possono forse gli invitati a...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 6 Luglio 2019
Gesù dona all'ascesi un senso nuovo. Questo senso non è la mortificazione. Ma è il riconoscere in modo acuto la fame...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 6 Luglio 2019
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://www.youtube.com/watch?v=ReC5_poDkno&feature=em-uploademail
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 6 Luglio 2019
L’inizio del vangelo odierno fa riferimento a quello letto ieri. Vedendo Gesù e i suoi a tavola con pubblicani e peccatori,...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 6 Luglio 2019 – Mt 9, 14-17
Oggi veniamo messi davanti ad una serie di contrasti.
Il contrasto di fondo è quello tra l’antico e il nuovo; Gesù è...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del giorno, 6 Luglio 2019
Riflessione al brano del Vangelo della domenica a cura di don Claudio Bolognesi
Dal Vangelo di oggi:Allora gli si avvicinarono i discepoli...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo di oggi 6 Luglio 2019
L’attesa gioiosa dello sposo
I dubbi sull’operato e l’insegnamento di Gesù vengono anche da persone a lui vicine come per esempio i...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 6 Luglio 2019
Il digiuno ha senso non se è una mera pratica penitenziale ma se è misericordia: povertà del cuore che si svuota...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 6 Luglio 2019 – Mt 9, 14-17
Esiste un modo di conservare le intuizioni del passato che è fecondo ed essenziale, il modo che consegna da una generazione...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento alle letture del 6 Luglio 2019
Il commento alle letture del 6 Luglio 2019 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
E...
Il Vangelo del giorno, 6 Luglio 2019 – Mt 9, 14-17
Il commento al Vengelo del giorno
6 Luglio 2019
su Mt 9, 14-17
XIII Settimana del Tempo Ordinario - Anno I
Colore liturgico: VERDE
Periodo:...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo di oggi, 6 Luglio 2019 – Mt 9, 14-17
<<Allora gli si accostarono i discepoli di Giovanni e gli dissero: “Perché, mentre noi e i farisei digiuniamo, i tuoi discepoli...
Vangelo del giorno – sabato 7 luglio 2018 – don Antonello Iapicca
IL DIGIUNO E' DOVE LA SPOSA SI DONA ALLO SPOSO CON L'AMORE CHE LA TRASFORMA NELL'AMATO
https://youtu.be/YF_Sipu1ju0
I discepoli di Gesù non digiunano...
Il Vangelo del giorno per la famiglia – sabato 7 luglio 2018
Oggi Gesù ci insegna a non “digiunare per il digiunare”, come fa quello che sta compiendo uns regola e nient’altro. «Possono...
Commento al Vangelo del 7 luglio 2018 – Monastero di Bose
“Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,30).
Gesù vede un uomo lì dove noi vediamo solo delle categorie.
Gesù fa...
Il Vangelo del giorno – sabato 7 Luglio 2018 – Gesuiti
I ben pensanti dell’epoca, i farisei e gli scribi, come sempre, alzano la voce, fanno a Gesù una domanda di innocente...
Vangelo del giorno – sabato 7 luglio 2018 – don Luigi Maria Epicoco
«Perché, mentre noi e i farisei digiuniamo, i tuoi discepoli non digiunano?». Domandano giustamente i discepoli di Giovanni il battista a...
Contemplare il Vangelo di oggi – sabato 7 luglio 2018 – Mt 9, 14-17
Giorno liturgico
Venerdì, Sabato, XIII settimana del Tempo Ordinario
Commento a cura del Rev. D. Joaquim FORTUNY i Vizcarro (Cunit, Tarragona, Spagna)
«Ma verranno...
Commento al Vangelo del giorno di sabato 7 luglio 2018 – Paolo Curtaz
Esiste un modo di conservare le intuizioni del passato che è fecondo ed essenziale, il modo che consegna da una generazione...
Commento al Vangelo del giorno – 7 luglio 2018 – don Mauro Leonardi
Giovanni Battista digiunava e si vestiva di stracci perché non era la luce, ma dava testimonianza alla luce. Chi incontra la...
Commento alle letture del 7 Luglio 2018 – Mons. Costantino Di Bruno
Il commento alle letture del 7 Luglio 2018 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
ALLORA...