Mc 9 38-43.45.47-48
- Pubblicità -
mons. Giuseppe Mani – Commento al Vangelo di domenica 6 Ottobre 2024
Uniti nell’amore
L’insegnamento di oggi riguarda coloro che vivono in coppia e coloro che si preparano a farlo. L’autore del secondo capitolo della genesi ha...
don Vincenzo Leonardo Manuli – Commento al Vangelo del 6 Ottobre 2024
LA BELLA NOTIZIA
Sarà tenue o rigorista Gesù alle domande tendenziose dei farisei? Gesù rivoluziona la mentalità del suo tempo, religiosa e sociale. Quel si è...
don Lucio D’Abbraccio – Commento al Vangelo del 29 Settembre 2024
La “patente di credenti” non appartiene al cristiano!
Il Vangelo della Liturgia odierna ci racconta un breve dialogo tra Gesù e l’Apostolo Giovanni, che parla...
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 29 Settembre 2024
Tutti siamo di scandalo! Sembra strano ma è così.
La parola scandalo deriva dal greco skàndalon e significa “ostacolo”, “inciampo”, il cui significato rinvia ad...
don Gio Bianco – Commento al Vangelo del 29 Settembre 2024
Chi non è contro di noi è per noi. Se la tua mano...
Link al video
Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 29 Settembre 2024
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
Non scandalizzare
Link al video
AUTORE: Don Francesco Cristofaro
fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 29 Settembre 2024
Gesù dice "Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala", ma non ci sta esortando letteralmente a mutilare noi stessi. Piuttosto, sta...
mons. Willy Volontè – Commento al Vangelo di domenica 29 Settembre 2024
Respiro Spirituale, XXVI Domenica del Tempo Ordinario, con mons. Willy Volonté
https://youtu.be/0PgBRkNbl_8
Trascrizione, non rivista, da Youtube:
Leggendo le letture di questa 26ª domenica del Tempo Ordinario,...
Don Luciano Labanca – Commento al Vangelo del 29 Settembre 2024
Il Bene oltre gli schemi
Parlando a Nicodemo, il notturno cercatore di Dio, un uomo formato nelle Scritture di Israele e desideroso di conoscere di...
Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 29 Settembre 2024
Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo
Link al video