Mc 8 14-21
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Che cosa non avevano capito i discepoli del fatto del miracolo dei pani appena vissuto, che ricordavano bene? Non avevano capito...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Dal Vangelo di oggi:"Avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane". (Mc...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Un unico pane (Mc 8,14-21)MARTEDÌ 16 FEBBRAIO
https://youtu.be/3OriCKwNiYY
ACQUISTA su Amazon Vangelo...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Sapere andare oltre… non fermarsi alle apparenze… sapere andare dentro… insomma, avere uno sguardo altro, Alto, superiore… in un’unica parola soprannaturale!
Ciò...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
"E non vi ricordate"
È importante per l'uomo ricordare. È così importante che gran parte della tecnologia dei nostri tempi è stata...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Medita
Gesù si trova con i suoi discepoli (cioè con noi) sulla barca, questa volta non c'è una tempesta, ma la scatena...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 16 Febbario 2021
Cosa dovevano comprendere i discepoli? Cosa dobbiamo comprendere noi?C’è una profonda unità tra il mondo dei corpi, il mondo materiale e...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 16 Febbraio 2021
“ Non comprendete ancora? “
E’ la domanda che Cristo fa ai suoi discepoli e che, oggi, dobbiamo porci tutti noi.
C’è discussione...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Se faccio del bene in modo ipocrita, in realtà sto facendo il male
In questo ultimo giorno prima dell’inizio della Quaresima 2021,...
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo di martedì 16 Febbraio 2021
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e liturgista.
Link diretto al video
https://youtu.be/slq5Mwmcg80
Giuliva Di Berardino laureata in Lettere Classiche a Roma,...
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Commento al Vangelo di Mc 8, 14-21 di don Domenico Bruno.
https://youtu.be/7eXD-YLfBrw
Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 16 Febbraio 2021
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/1WBb6foqUTw
AUTORE: don Franco MastrolonardoSITO WEB CANALE YOUTUBE PAGINA FACEBOOK TWITTER
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Siamo sulla barca della vita e abbiamo un solo pane, ne abbiamo solo uno perché...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
SULLA BARCA DELLA CHIESA PER COMPRENDERE L'AMORE DI DIO E ABBANDONARE L'IPOCRISIA
https://youtu.be/Bv0NOa2TQ5s
AUTORE: don Antonello Iapicca FONTE: Newsletter SITO WEB CANALE YOUTUBE...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Eccoci #bravagente il Vangelo ci dice oggi ponendoci una domanda ci fidiamo di Gesù ?...E lo facciamo con san Francesco lungo...
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Quando Gesù non basta…
Era appena accaduto con i farisei i quali pretendevano un segno ulteriore che accreditasse Gesù ai loro occhi....
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Ancora non comprendiamo. Ancora non riusciamo a vedere il bene. Ce n’è per tutti e ne avanza. Prima 12, poi 7...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021 – Mc 8, 14-21
Sono sulla barca e il Maestro prova ad ammaestrarli. Parla di lievito dei farisei, di quell’atteggiamento apparentemente insignificante, pretendere dei segni,...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021 – Mc 8, 14-21
“«Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». E quelli dicevano fra loro: «Non abbiamo pane»”.
Se Gesù...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!
16 FEBBRAIO (Mc 8,14-21)
Gesù non vuole discepoli ammantati di falsa religione, intessuta...
Commento al Vengelo del 16 Febbraio 2021 – Monaci Benedettini Silvestrini
I segni di Dio.
Nel nostro Monastero, chiesa - santuario, celebriamo oggi la festa annuale del Santo Volto di Gesù. Il formulario...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 18 Febbraio 2020
Non di rado ci capita di trovarci in una situazione come quella dei discepoli di Gesù nel Vangelo di oggi, cioè...
p. Lorenzo Montecalvo – Commento al Vangelo del giorno – 18 Febbraio 2020
Quanta pazienza Gesù ha avuto con i suoi discepoli!
Quasi sempre i discepoli non capivano Gesù quando parlava delle realtà del cielo,...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020
SULLA BARCA DELLA CHIESA PER COMPRENDERE L'AMORE DI DIO E ABBANDONARE L'IPOCRISIA
https://youtu.be/lkfHBccdyXE
"Comprendiamo" quello che sta accadendo? Il sangue dei nostri fratelli cristiani...
Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020 – Padre Antonio Salinaro
Avete il cuore indurito? Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite?
Proprio ai suoi discepoli più stretti Gesù fa...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 18 Febbraio 2020
Il pane di questa lettura è il potere. Potere che non si vuole spartire con nessuno. Gesù è il Pane diviso...
Biblioteca Francescana – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020 – Mc 8, 14-21
Non ti è mai successo di partire per un viaggio e di accorgerti solo dopo di esserti dimenticato qualcosa di importante?...
don Cristiano Mauri – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020
Ascolto E Sguardo
Il commento al Vangelo del giorno di don Cristiano Mauri.
La prima moltiplicazione dei pani era stata seguita da una...
Oasi Mariana Betania – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020
Dei pani moltiplicati poco prima gli apostolinon hanno capito nulla. E Gesù,cogliendo lo spunto dal fatto che stanno discutendoche non hanno...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020
Dal Vangelo di oggi:
«Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!».
Ma quelli discutevano fra loro perché non...
don Francesco Paglia – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020
"guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode"
In quale strano contesto Gesù sta dicendo queste parole... I discepoli sono...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020
Un pane che sfama
https://youtu.be/i74h-AmpTJo
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020
La tentazione: apparenza del realismo
Oggi Gesù, denunciando il “lievito” (= malizia) di Erode, smaschera uno degli aspetti della tentazione al peccato:...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 18 Febbraio 2020
Oggi alcuni discepoli imbarcano con Gesù. Essi avevano dimenticato di prendere il pane per la traversata. Quando Gesù li avverte del...
Contemplare il Vangelo di oggi 18 Febbraio 2020
Vangelo di oggi
Martedì, VI settimana del Tempo Ordinario
Commento: Rev. D. Juan Carlos CLAVIJO Cifuentes (Bogotá, Colombia)
«Guardatevi dal lievito dei farisei»
Oggi, -ancora...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020
Medita
Nel brano di oggi vediamo dei discepoli preoccupati per il fatto di non aver portato con loro abbastanza pane per il...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020
Sulla barca della Chiesa un pane c'era. Ma i discepoli discutevano perché non avevano pane. Diversamente dal dialogo, le discussioni sono...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 18 Febbraio 2020
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://www.youtube.com/watch?v=nCQL_S1SnQ8
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2020
Mi pare che spesso noi abbiamo bisogno di convincerci di avere in mano la verità. Quando qualcuno la mette in dubbio...