Mc 12 28-34
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 4 Giugno 2020 – Mc 12, 28-34
La domanda posta dallo scriba nel Vangelo di oggi è la famosa domanda da un milione di dollari: <<Qual è il...
Meditazione Mattutina di Papa Francesco del 24 Marzo 2020 a casa Santa Marta
PAPA FRANCESCO
MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 24 MARZO 2020
NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE
Francesco prega per i medici e i sacerdoti morti per...
Meditazione Mattutina di Papa Francesco del 23 Marzo 2020 a casa Santa Marta
PAPA FRANCESCO
MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 23 MARZO 2020
NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE
"Dobbiamo pregare con fede, perseveranza e coraggio"
https://youtu.be/p4GLOn_2Kq8
https://youtu.be/Z8tlIcWeaiM
Ascolta solo l'omelia
https://media.vaticannews.va/media/audio/s1/2020/03/23/07/135535466_F135535466.mp3
Introduzione alla...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
“Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto...
Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 (Mc 12, 28-34) – mons. Francesco Alfano
Il commento al Vangelo di a cura di mons. Francesco Alfano, Arcivescovo di Sorrento Castellammare di Stabia.
Nel tempo della prova è...
Marina Marcolini – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Commento al Vangelo e alle letture di oggi, 20 marzo 2020
Diretta Facebook
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Contro ogni livellamento orizzontale dell'amore cristiano, Gesù sottolinea il primato dell'amore di Dio. Egli è l'unico e l'amore verso di lui...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020
Medita
La domanda dello scriba sembra chiedere: qual è il segreto per vivere la vera felicità? Gesù nel rispondere sulla legge di...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020
Questo vangelo nasconde alcune verità fondamentali…
La prima che penso sia importante condividere è che il primo comandamento non è semplicemente “il...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020
"Vale più di tutti gli olocàusti e i sacrifici"
L'osservanza del culto e di tutte le sue norme era centrale nella religione...
don Cristiano Mauri – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020
Ascolto E Sguardo
Il commento al Vangelo del giorno di don Cristiano Mauri.
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo...
Biblioteca Francescana – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020
Il regno di Dio vicino a noi è Gesù in mezzo a noi. Ascoltando e amando Gesù apparteniamo a lui, al...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 20 Marzo 2020
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/uykO57UIhmE
don Fabio Zaffuto – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020
Un minuto insieme con don Fabio Zaffuto
Dio crede che sei full optional!
https://www.youtube.com/watch?v=VtKXOpjP7Dk
don Vanni Bisconti – Commento al Vangelo del giorno – 20 Marzo 2020
Un minuto nel deserto con don Vanni Bisconti per meditare la Parola del giorno.
https://youtu.be/2gInBqHk_UE
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Il commento alle letture del 20 Marzo 2020 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
Amerai...
fra Marin Berišić – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
“In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?”...
Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Padre Antonio Salinaro – Mc 12, 24-38
Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio».
Abbiamo due possibilità in questa giornata ancora segnata dal covid 19 o...
p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo del giorno, 20 Marzo 2020
IL FILO ROSSO
Vangelo nel tempo della distanza
AMARLO ANCHE SOLO UN MINUTO
Mc 12, 28-34
In quel tempo, si accostò a Gesù uno degli...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Buon giorno brava gente ... oggi ci diciamo il Verbo preferito da Dio...
Diretta Facebook
https://youtu.be/SN7xugsg66s
don Federico Giacomin – Commento al Vangelo del giorno – 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
don Federico Giacomin, direttore di Villa Immacolata, ci offre una breve riflessione a partire dal Vangelo di oggi venerdì 20 marzo...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020
Il primo comandamento
https://youtu.be/8IMx6RH6f6I
Meditazione Mattutina di Papa Francesco del 20 Marzo 2020 a casa Santa Marta
PAPA FRANCESCO
MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 20 MARZO 2020
NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE
https://youtu.be/zTpFkIvlk-U
Ascolta solo l'omelia
https://media.vaticannews.va/media/audio/s1/2020/03/20/07/135532174_F135532174.mp3
Testo aggiornato alle ore 14:38
Introduzione alla Messa
Ieri ho...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
IL "CORONAVIRUS" PUO' TOGLIERCI MOLTO, MA NON PUO' IMPEDIRCI DI ASCOLTARE LA PAROLA DI DIO, ACCOGLIERE IL SUO AMORE NEL QUALE...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
L’amore: “primo” comandamento vs "nuovo" comandamento
Oggi, alla domanda fondamentale circa il “primo comandamento”, Gesù responde con la “Legge in mano”. In...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Oggi abbiamo la gioia di trovare finalmente uno scriba ragionevole. Non c'è niente di più ssano che dare la ragione a...
Contemplare il Vangelo di oggi 19 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Vangelo di oggi
Venerdì della III settimana di Quaresima
Commento: Rev. D. Pere MONTAGUT i Piquet (Barcelona, Spagna)
«Non c’è altro comandamento più grande...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Oggi più che mai il Vangelo è Buona Notizia per questi giorni che viviamo, tra incertezza e fragilità. Lo scriba è...
Davide Moreno – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Miei cari fratelli e sorelle, il tempo che stiamo vivendo è di grande opportunità, è il tempo per poter fare un...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
L’Amante, L’Amato e l’Amore
Venerdì della III settimana di Quaresima
San Paolo scrivendo ai cristiani della Galazia dice: «Dio mandò suo figlio, nato...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
“ Qual è il primo di tutti i comandamenti? “
Il Vangelo di oggi inizia con una domanda importantissima fatta da uno...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Dal Vangelo di oggi:
Allora si avvicinò a lui uno degli scribi che li aveva uditi discutere e, visto come aveva ben...
don Francesco Paglia – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
"Amerai il Signore Dio tuo... Amerai il prossimo tuo"
Il primo, il più grande dei comandamenti ci porta due possessivi proprio strani...
don Giovanni Martini – Commento al Vangelo del giorno – 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
don Giovanni Martini della Parrocchia di Santa Maria al Pignone (Firenze) commenta il Vangelo del 20 marzo 2020.
https://youtu.be/dm4pCgRoGSY
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo di oggi – 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28b.34
Il commento di don Marco Scandelli.
https://youtu.be/Z99AyZTkD28
Il Vangelo del giorno, 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Commento al Vangelo del 20 marzo 2020 a cura dei Monaci Benedettini - III Settimana del Tempo di Quaresima - Anno...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Maria ha accolto Gesù partendo dall’ascolto. Questo ascolto era permeato d’amore. L’amore ha reso libera e desiderata l’obbedienza e l’obbedienza si...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del Giorno – 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
<<Allora si accostò uno degli scribi che li aveva uditi discutere, e, visto come aveva loro ben risposto, gli domandò: "Qual...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Il centro della nostra fede resta l’amore. Amore che muove la nostra vita, amore che riceviamo dal Dio di Gesù e...
Michele Tambellini – Commento al Vangelo del 20 Marzo 2020 – Mc 12, 28-34
Uno scriba si avvicina a Gesù…ma cosa vuole ottenere con quella domanda? Vuole fargli soltanto un esame per verificare la sua...