Mc 11 11-25
- Pubblicità -
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 28 Maggio 2021
Per un credente non c’è stagione che sia infruttuosa, anche quella in cui ci si dovesse trovare di fronte a difficoltà insormontabili. La vita...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 28 Maggio 2021
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968 dall’Arcivescovo Mons. Giacomo...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 28 Maggio 2021
#Buonaserabravagente! oggi il Vangelo ci dona il significato profondo della vita spirituale...e lo facciamo con #sanfrancesco lungo le strade della vita e nelle nostre...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 28 Maggio 2021 – Mc 11, 11-25
Sale a Gerusalemme per la prima volta, il Signore, secondo l’evangelista Marco. E subito, al calare della sera, entra nel tempio. Con un solo...
Contemplare il Vangelo di oggi 28 Maggio 2021
Fra. Agustí BOADAS Llavat OFM (Barcelona, Spagna)
«Tutto quello che chiederete nella preghiera, abbiate fede di averlo ottenuto»
Oggi, “frutto” e “petizione” sono parole chiavi nel...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 28 Maggio 2021
Oggi vediamo Gesù disgustato come non mai. È strano immaginare che il Signore stia gettando le persone fuori dal Tempio e rovesciando i loro...
Mc 11, 11-25
La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le nazioni. Abbiate fede in Dio!
11Ed entrò a Gerusalemme, nel tempio. E dopo aver...
Vangelo del giorno – venerdì 1 Giugno 2018 – don Luigi Maria Epicoco
La descrizione che il vangelo di Marco fa di questa giornata di Gesù raccontata in questa pagina, più che essere un insegnamento sembra essere...
Vangelo del giorno – venerdì 1 Giugno 2018 – P. Lorenzo Montecalvo
Siamo chiamati a portare il dolce frutto della carità. E dobbiamo produrre questo frutto in ogni tempo dell'anno. Si è cristiani sempre e ovunque....
Vangelo del giorno – venerdì 1 Giugno 2018 – Robert Cheaib
Come capire il gesto di Gesù verso l'albero di fichi che era senza frutto perché non era ancora il suo tempo? Non dobbiamo cercare...