Luigino Bruni
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 28 Febbraio 2021
Mosè ed Elia raccontano Gesù
Quando la vita ci fa iniziare un’ascesa verso la cima di un alto monte, all’inizio non sappiamo...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 21 Febbraio 2021
Una Quaresima tra angeli e demoni
Nella Bibbia ci sono molti “quaranta giorni”. Li troviamo sempre in momenti decisivi della storia della...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021
Come si può obbedire veramente a Dio
Non tutte le disubbidienze nella vita sono cattive. Ci sono persone che per obbedire alla...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 7 Febbraio 2021
L’annuncio cristiano: spirituale e sociale
All’inizio della sua vita pubblica, Gesù si presenta come un guaritore di malati e uno che...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 31 Gennaio 2021
Finita l’esperienza nel movimento del Battista, Gesù dalla Giudea torna in Galilea, nel Nord, e va a vivere a Cafarnao. Dai...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 17 Gennaio 2021
Ci sentiamo tutti il discepolo prediletto
Non è raro che una persona inizi la sua storia spirituale in una comunità e poi...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 10 Gennaio 2021
Ecco il figlio, colui che è amato, oggi
L’inizio del Vangelo di Marco ha il Battista come primo protagonista. Giovanni doveva avere...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di mercoledì 6 Gennaio 2021
Dai Magi impariamo l'arte del dono
La visita dei Magi è una grande grammatica del dono. Uomini saggi, astronomi e astrologi, venuti...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 3 Gennaio 2021
Dove siamo noi? Nel mistero di Dio
In principio era una relazione. C’erano un discorso e un rapporto d’amore tra Dio e...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di venerdì 1 Gennaio 2021
Quel meraviglioso stupore dei pastori
Al centro della scena del Natale i pastori occupano un posto importante. È tutta per loro una...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 27 Dicembre 2020
Le parole della benedizione di Anna
Giuseppe e Maria, per adempiere la Legge ebraica, si recano con Gesù al tempio di Gerusalemme....
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 25 Dicembre 2020
La grande alleanza tra carne e parola
Per intuirlo dovremmo essere amici della Bibbia, concittadini dei suoi molti abitanti. La Bibbia è...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 20 Dicembre 2020
Anche Dio ha voluto avere una madre
Siamo dentro la pagina forse più bella e misteriosa dei Vangeli. La delicatezza di questo...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 13 Dicembre 2020
All’interno del Prologo più teologico dei quattro Vangeli, costruito sul concetto strabiliante del logos che diventa carne, troviamo incastonata, come perla,...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di martedì 8 Dicembre 2020
E l'angelo divenne uno di casa
Rallegrati, Maria. In molte case, tutti i giorni, tutti i minuti l’annuncio dell’arrivo di un bambino...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 6 Dicembre 2020
La Buona Novella è la nostra storia
«Principio (arché) del vangelo di Gesù, il Cristo, Figlio di Dio» (Mc 1,1). La prima...
Luigino Bruni – Commento al Vangelo di domenica 29 Novembre 2020
Avvento: reimparare, oggi, ad attendere
L' Avvento non è un tempo per prepararsi a celebrare un ricordo di un fatto storico lontano,...