Lc 13 22-30
don Cristiano Mauri – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
Ascolto E Sguardo
Il commento al Vangelo del giorno di don Cristiano Mauri
https://youtu.be/40x45lDZvBM
Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in...
fra Mario e fra Marin Berišić – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
"Signore, sono pochi quelli che si salvano?" Questa domanda sicuramente è stata mille volte oggetto dei nostri pensieri. È bello che...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
Il commento alle letture del 30 Ottobre 2019 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
Nel...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 30 Ottobre 2019
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/WTTz7fgZBng
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
don Federico Tartaglia – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
Il commento al Vangelo di domenica 30 Ottobre 2019 a cura di don Federico Tartaglia.
https://youtu.be/vjoAxi_B7H4
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo di domenica, 30 Ottobre 2019
La porta stretta
https://youtu.be/0P-rmkM2TA4
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del giorno, 30 Ottobre 2019
Dal Vangelo di oggi:
“Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
Cos'è la porta stretta se non Gesù Cristo? Nessuno può accedere alla vita di Dio senza di lui o a prescindere...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 30 Ottobre 2019
Oggi assistiamo a una domanda inutile (tipica della curiosità degli uomini) e, allo stesso tempo, a una risposta profonda (quella di...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
LA SALVEZZA DALLA SOLITUDINE DI CHI NON PUÒ AMARE È RESTARE CROCIFISSI CON CRISTO SULLA PORTA STRETTA CHE CI UNISCE A...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 30 Ottobre 2019
La porta: quante volte nelle nostre giornate passiamo attraverso delle porte per entrare e uscire, per spostarci da uno spazio all’altro;...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 30 Ottobre 2019
Pochi, molti; ultimi, primi; oriente, occidente; settentrione, mezzogiorno… dal “quanto”, attraverso il “come” e il “da dove”, per giungere ad un...
Oasi Mariana Betania – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
La domanda, oltre che interessante,probabilmente sarà anche interessata.Se sì e fino a che punto non ci è dato di saperlo,visto che...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
La fede che non cambia la vita rende estranei
Mercoledì della XXX settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
La via che percorre Gesù punta...
Contemplare il Vangelo di oggi – 30 Ottobre 2019
Vangelo di oggi
Mercoledì, XXX settimana del Tempo Ordinario
Commento: Rev. D. Lluís RAVENTÓS i Artés (Tarragona, Spagna)
«Sforzatevi di entrare per la porta...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
Il "mito del progresso"
Oggi, la citazione che Gesù fa sulla “porta stretta” mette in questione il “mito del progresso”. Le ideologie...
Simeone il Nuovo Teologo – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
Vedi, o Cristo la mia angoscia, vedi la mia mancanza di coraggio, vedi la mia mancanza di forza, vedi anche la...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
Incontro (purtroppo) ancora molti cristiani che passano la vita a giudicare gli altri, rilasciando patentini di cattolicità che la Chiesa stessa...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 30 Ottobre 2019
<<Signore, sono pochi quelli che si salvano?>>. Una volta ho avuto la fortuna di porre questa domanda a una delle donne...
Il Vangelo del giorno, 27 Agosto 2019 – Mt 23, 23-26
Il commento al Vengelo del giorno
27 Agosto 2019
su Mt 23, 23-26
XXI Settimana del Tempo Ordinario - Anno I
Colore liturgico: VERDE
Periodo:...
Il Vangelo del giorno, 26 Agosto 2019 – Mt 23, 13-22
Il commento al Vengelo del giorno
26 Agosto 2019
su Mt 23, 13-22
XXI Settimana del Tempo Ordinario - Anno I
Colore liturgico: VERDE
Periodo:...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento alle letture del 25 Agosto 2019
Il commento alle letture del 25 Agosto 2019 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
Signore,...
Commento al Vangelo di domenica 25 Agosto 2019 – Padre Antonio Salinaro
Il commento alle Letture di domenica 25 Agosto 2019, a cura di Padre Antonio Salinaro.
https://www.youtube.com/watch?v=oKZEWX4crac&feature=em-uploademail
Commento al Vangelo di domenica 25 Agosto 2019 – Don Mario Diana – Azione Cattolica
Portare la pace vera che si accoglie e si condivide con abbondanza
Don Mario Diana commenta il vangelo di Lc 13, 22-30
https://www.youtube.com/watch?v=MN8H3YSY7_o
Commento al Vangelo del 25 Agosto 2019 – don Mario Filippa
Non è questione di tanti o pochi che si salvano, è questione di sforzarti tu. La porta è lì ed è...
Commento al Vangelo di domenica 25 Agosto 2019 – Mons. Antonio Interguglielmi
Una salvezza a buon mercato, non è una salvezza.Non esiste un premio senza una scelta, un impegno, un desiderio di ricevere...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del giorno, 25 Agosto 2019
Dal Vangelo di oggi:Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”....
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo di oggi, 25 Agosto 2019
Uno dei lavori più delicati di Gesù è raddrizzare le domande. Proprio nel Vangelo di oggi ne abbiamo un esempio. Un...
Commento al Vangelo del 25 Agosto 2019 – don Claudio Doglio
Il commento alle Letture di domenica 25 agosto 2019, a cura di don Claudio Doglio.
https://www.youtube.com/watch?v=mC4pS68ZEH8
Ti è mai capitato di arrivare da...
Luca Lanari – Commento al Vangelo del 25 Agosto 2019
Partiamo dalla scena del film "L'attimo fuggente" quando il professor Keating sale in piedi sulla cattedra per dimostrare ai suoi studenti...
Commento al Vangelo del 25 Agosto 2019 – Don Francesco Cristofaro
In questa domenica del Tempo Ordinario, il Vangelo di presenta un tale intenzionato a fare un sondaggio, magari un bravo giornalista...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo di oggi 25 Agosto 2019
Le soglie del Cielo si varcano solo con l’abito della Carità
XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
Il contesto nel quale inserire...
Commento al Vangelo di domenica 25 Agosto 2019 – don Ivan Licinio
A fine estate anche il Signore diventa stretto?
Mi piace questa immagine che apre il Vangelo di oggi: Gesù che cammina per...
Commento al Vangelo di domenica 25 Agosto 2019 – p. Alessandro Cortesi op
‘
Nella seconda parte del vangelo di Luca Gesù è presentato nel suo cammino verso Gerusalemme. ‘Passava per città e villaggi insegnando...
Commento al Vangelo del 25 Agosto 2019 – don Giovanni Berti (don Gioba)
Da dove passa la strada della Salvezza? È una cosa per pochi? E quale Salvezza? Salvezza da che cosa?Bisogna fare lo...
Il Vangelo del giorno, 25 Agosto 2019 – Lc 13, 22-30
Il commento al Vengelo del giorno
25 Agosto 2019
su Lc 13, 22-30
XXI Settimana del Tempo Ordinario - Anno I
Colore liturgico: VERDE
Periodo:...
Commento al Vangelo del 25 Agosto 2019 – don Mario Poggi
Commento al Vangelo di domenica 25 Agosto 2019 - XXI del tempo ordinario - a cura di don Mario Poggi.
https://www.youtube.com/watch?v=MA0hs0exEK0&feature=em-uploademail
Commento al Vangelo di domenica 25 Agosto 2019 – don Erio Castellucci
Il commento al Vangelo di domenica 25 agosto 2019 è curato da don Erio Castellucci arcivescovo di Modena-Nonantola.
https://www.youtube.com/watch?v=GKAlRHHdfX8&feature=em-uploademail
Commento al Vangelo del 25 Agosto 2019 – don Gianfranco Calabrese
Videocommento al Vangelo di domenica 25 agosto 2019, a cura di don Gianfranco Calabrese, direttore dell'Ufficio Catechistico della diocesi di Genova.
https://www.youtube.com/watch?v=en1_Ye-BcvU&feature=em-uploademail
Commento al Vangelo di domenica 25 Agosto 2019 – don Giacomo Ribaudo
ProgettOmelia” - Commento al Vangelo della XXI Domenica del Tempo Ordinario a cura di don Giacomo Ribaudo - Parrocchia presso Maria...