Gv 7 1-2. 10. 25-30
Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – mons. Francesco Alfano
Il commento al Vangelo di a cura di mons. Francesco Alfano, Arcivescovo di Sorrento Castellammare di Stabia.
Nel tempo della prova è...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020
La missione di Gesù è quella di fare conoscere a tutti il vero volto di Dio. Un Dio che è Padre...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020
"Non era ancora giunta la sua ora"
Gesù sa bene che è ricercato da Giudei perchè vogliono ucciderlo. Per questo motivo assume...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7,1-2.10.25-30
Gesù aveva una certezza intima secondo la quale nulla poteva accadere a lui al di fuori della volontà del Padre. E...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Buon giorno brava gente...oggi vi portò in un luogo meraviglioso...Insieme ci chiediamo dove inizia la civiltà, dove inizia la spiritualità
Diretta Facebook
https://youtu.be/q5xkuqrbFFU
fra Marin Berišić – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Lc 1, 26-38
“Alcuni abitanti di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello che cercano di uccidere?” Chi cerca di uccidere nostro Gesù nel nostro...
p. Ermes Ronchi e Marina Marcolini – Commento al Vangelo del giorno, 27 Marzo 2020
IL FILO ROSSO
Vangelo nel tempo della distanza
ODORE DI CROCE
Giovanni 7,1-2.25-30
Gesù non voleva più percorrere la Giudea perché i giudei volevano
ucciderlo. Tuttavia...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2.10.25-30
Il commento di don Marco Scandelli.
https://youtu.be/Uc-oFBNTRfk
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
NELLA TENDA DELLA CHIESA CON CRISTO PER CONOSCERLO NELL'INTIMITA' DEL SUO AMORE
https://youtu.be/6es8ezZChsw
Quella delle Capanne era "la" festa, ricordava l'Alleanza e il...
Davide Moreno – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30.
Miei cari fratelli e sorelle, le parole di Gesù suonano oggi ai nostri orecchi come trombe squillanti. Siamo certi di conoscere...
don Francesco Paglia – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30.
"cercavano di arrestarlo, ma nessuno riusciva a mettergli le mani addosso, perché non era ancora giunta la sua ora"
Cercavano di arrestarlo,...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 27 Marzo 2020
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/SNC2s_OwqvU
don Fabio Zaffuto – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020
Un minuto insieme con don Fabio Zaffuto
Hai mai disinnescato una bomba?
https://youtu.be/PVb7mM3D7Ck
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020
Chi è Gesù Cristo?
https://www.youtube.com/watch?v=7s2A-ULSciM
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Gesù nell’avvicinarsi al Calvario e alla sua Croce ci insegna che la Croce non va cercata, la mortificazione non va consigliata...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Nei Vangeli succede spesso che Gesù sia a rischio di morte e che provino a prenderlo. Ma in qualche modo riesce...
Meditazione Mattutina di Papa Francesco del 27 Marzo 2020 a casa Santa Marta
PAPA FRANCESCO
MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 27 MARZO 2020
NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE
Il Papa ringrazia chi si preoccupa di quanti sono in...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Carattere liturgico del quarto Evangelo
Oggi, abbientati nella “festa giudea delle Tende” troviamo che il Vangelo di san Giovanni prende il suo...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Oggi è vicina la Pasqua. A Gerusalemme, l'atmosfera intorno a Jesús de Nazaret era contorta. Gesù sale tranquillamente alla capitale. La...
Contemplare il Vangelo di oggi 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Vangelo di oggi
Venerdì della IV settimana di Quaresima
Commento: Fr. Matthew J. ALBRIGHT (Andover, Ohio, Stati Uniti)
«Nessuno riuscì a mettere le mani...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Dal Vangelo di oggi:"I capi hanno forse riconosciuto davvero che egli è il Cristo? Ma costui sappiamo di dov’è; il Cristo...
don Giovanni Martini – Commento al Vangelo del giorno – 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
don Giovanni Martini della Parrocchia di Santa Maria al Pignone (Firenze) commenta il Vangelo del 27 marzo 2020.
https://youtu.be/WbhUoF_zYqQ
San Giovanni della Croce – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020
Dove ti sei nascosto, Amato? Sola qui, gemente, mi hai lasciata! Come il cervo fuggisti, dopo avermi ferita; gridando t'inseguii: eri...
Biblioteca Francescana – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020
È ormai a metà la settimana dei festeggiamenti della solenne festa delle Capanne, quando Gesù si reca al tempio per insegnare....
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
“ Cercavano di ucciderlo “...” Non è costui quello che cercano di uccidere? “.
Queste due inequivocabili frasi mostrano “ le intenzioni...
Michele Tambellini – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Ci stiamo avvicinando ai giorni della passione. San Giovanni, nel Vangelo di oggi, ci dice chiaramente che cercavano di uccidere Gesù.
I...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del Giorno – 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
«Non è costui quello che cercano di uccidere? Ecco, egli parla liberamente, e non gli dicono niente. Che forse i capi...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30.
L’intero vangelo di Giovanni è un processo contro Gesù. Il finto processo tenutosi dopo l’arresto sarà solo una ratifica in contumacia...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
La solidarietà è l’autocertificazione di essere dalla Verità
Venerdì della IV settimana di Quaresima
La maldicenza corre veloce sulle bocche degli uomini diffondendo...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2.10.25-30
Il commento alle letture del 27 Marzo 2020 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
Vengo...
don Alessandro Farano – Commento al Vangelo del 27 Marzo 2020 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Il commento alle Letture del 27 marzo 2020, a cura di don Alessandro Farano.
https://youtu.be/Fq5jawLEHCk
Oasi Mariana Betania – Commento al Vangelo del 5 Aprile 2019 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Quanto ha dovuto faticare Gesùper farsi accettare per quello che veramente è.Eppure si tratta di una verità scontatache non dovrebbe aver...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 5 Aprile 2019 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Riflessione al brano del Vangelo del giorno a cura di don Claudio Bolognesi.
Dal Vangelo di oggi:“Quando i suoi fratelli salirono per...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 5 Aprile 2019 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Come posso NON perdere Dio?
Incontriamo un Gesù che si nasconde, che non rivela la sua identità e ci chiede di scoprirlo...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 5 Aprile 2019 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Cerchiamo di comprendere questa parola già non facile di per sé, resa ancora più difficile dai tagliuzzamenti e dagli incollamenti dei...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo del 4 Aprile 2019 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Oggi è vicina la Pasqua. A Gerusalemme, l'atmosfera intorno a Jesús de Nazaret era contorta. Gesù sale tranquillamente alla capitale. La...
Gesuiti – Commento al Vangelo del 5 Aprile 2019 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
Portando avanti la missione affidatagli dal Padre, Gesù suscita reazioni molto diverse e tra loro contrastanti: c’è chi sceglie di seguirlo...
Ordine dei Carmelitani – Commento al Vangelo del 5 Aprile 2019 – Gv 7,1-2.10.25-30
1) Preghiera
Padre santo, che nei tuoi sacramentihai posto il rimedio alla nostra debolezza,fa’ che accogliamo con gioia i frutti della redenzione...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 5 Aprile 2019 – Gv 7, 1-2. 10. 25-30
«Non è costui quello che cercano di uccidere? Ecco, egli parla liberamente, e non gli dicono niente. Che forse i capi...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento alle letture del 5 Aprile 2019
Il commento alle letture del 5 Aprile 2019 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
Vengo...