Tag: Gv 21 1-19
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 1 Maggio 2022
A pochi giorni dalla risurrezione ritroviamo i discepoli in una situazione di fallimento:
la pesca è stata infruttuosa, come sembra accada anche a noi in...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 1 Maggio 2022
...«Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gesù chiede a Pietro se lo ama “più” degli altri per ridimensionare la sua pretesa...
Commento al Vangelo dal foglietto “La Domenica” del 1 Maggio 2022
L'ALBA DEL PERDONO
La fede della Chiesa nella Risurrezione si fonda sulle ripetute apparizioni del Signore; in esse si rivela l’infinito desiderio di Dio di...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 1 Maggio 2022
"Simone, mi ami?"
Gesù chiede a Pietro per tre volte se lo ama ed egli ne rimane addolorato. Ma dopo aver dato la sua risposta,...
- Pubblicità -
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 1 Maggio 2022
...“Signore, tu conosci tutto”. Anche questa è una professione di fede. Sapere di essere nudi davanti a Dio e non sentire il bisogno di...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 1 Maggio 2022
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
VANGELO DI DOMENICA Pescatori di uomini (Gv 21,1-14)
https://youtu.be/jheOlGuUXxI
Link al video
ACQUISTA su Amazon Vangelo a...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 1 Maggio 2022
Il luogo protagonista di questo racconto del Vangelo è il mare di Tiberiade, detto anche mare di Galilea o lago di Genezaret, a seconda...
don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 1 Maggio 2022
VENITE A MANGIARE
È notte. Mentre tutti dormono, Pietro e i suoi compagni escono a pescare, ma il lavoro di quella notte risulta un vero...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 1 Maggio 2022
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
https://youtu.be/CS_pPZBKSNo
Link al video | Sito web - preg.audio
AUTORE: don Franco MastrolonardoSITO WEB CANALE YOUTUBE PAGINA FACEBOOK TWITTER
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 1 Maggio 2022
Tutto sembrava finito, non c’era niente da fare se non ri-fare le cose di prima! Tutto è finito, è stato bello, ma non poteva...