Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 27 Gennaio 2022

825

Ieri il vangelo del tempo ordinario vi parlava della Parola come seme da accogliere che, in questo modo, porta frutto, cioรจ ci trasforma la vira. Oggi il vangelo di Marco continua con altre due piccole parabole o similitudini di Gesรน, quella della lampada e quella della misura. Gesรน ci vuole dire che ciรฒ che abbiamo ricevuto dalla Parola non puรฒ essere trattenuto o nascosto , ma va donato.

Cosรฌ รจ di una lamoada che fa luce da, se’. รˆ cioรจ la sua natura. Se la Parola di Dio ti ha illuminato il cuore e la mente, quella luce tu la fai risplendere automaticamente, senza accorgertene. E cosรฌ รจ della misura, cioรจ quanto ognuno di noi รจ capace di donare agli altri, quando la Parola prende carne in lui.ย 

Sua nella orima che nella seconda similitudine Gesรน ci mette in guardia dal pericolo fi trattenere per noi quanto Egli ci dona. Se siamo pigri o avari nel donare ciรฒ che ogni hiirnovricevuamo da, Dio, ci impoveriamo. Invece chi si dona agli altri, si arricchisce. La chiave di tutto questo รจ l’ascolto della Parola. Non solo ma anche l’ascolto degli altri e della vita in generale. Affinare la capacitร  di ascolto รจ sempre la carta vincente per un buon rapporto con Dio, con se stessi e con gli altri.

Quanta luce risplende dalla mua persona? Quale misura ho scelto per donare ciรฒ che sono al mondo?


A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

- Pubblicitร  -