La Scuola Biblica Diocesana ยซ Bรชt Jรดsฤph ยป (Casa di Giuseppe) promossa dal Vicariato per la Pastorale e per la Cultura della Diocesi di Crotone-Santa Severina, in collaborazione con lโAzione Cattolica Diocesana e di concerto con lโUfficio Scuola della Diocesi (Settore Insegnamento Religione Cattolica), lโUfficio Catechistico (Settore Apostolato Biblico), lโOrdine Francescano Secolare e altri Gruppi, Associazioni, Itinerari e Movimenti giunge al Secondo Anno registrando (insieme con le 470 iscrizioni del Primo Anno) il traguardo della sponsorizzazione dellโAssociazione Biblica Italiana. Questo riconoscimento rafforza lโimpegno di offrire, in un percorso triennale, lโincontro con alcuni temi fondamentali della Sacra Scrittura, attraverso lโaccostamento diretto con le pagine bibliche inserite nel processo vitale della interpretazione e della attualizzazione. La finalitร non รจ accademica, tuttavia sarร privilegiato il metodo scientifico e, quando sarร opportuno, si farร ricorso agli approcci recenti per la lettura di alcuni testi della Bibbia. La convinzione da cui ci si muove รจ che la lettura della Bibbia orientata alla fruizione spiritualevitale non puรฒ prescindere da un lavoro analitico fatto con metodo. Sotto questo aspetto la Scuola Biblica Diocesana si offre come ambito di dialogo con i cosiddetti ยซlontaniยป e con coloro che con cuore sincero sono alla ricerca di quel Dio di Gesรน Cristo molto distante dalle rappresentazioni, spesso distorte, che del Signore nel tempo sono state date. La Scuola Biblica Diocesana ยซ Bรชt Jรดsฤph ยป รจ rivolta, in modo particolare ma non esclusivo, ai Diaconi permanenti, agli Insegnanti di Religione Cattolica e agli Operatori pastorali che โ volendo coltivare la loro passione per la Sacra Scrittura โ intendono perfezionare gli strumenti per lโaccostamento e la diffusione della Parola di Dio. Tra le finalitร della Scuola Biblica Diocesana cโรจ, inoltre, la formazione di base degli Animatori biblici parrocchiali. Per raggiungere tali scopi sono stati pensati tre temi attraverso i quali intrecciare, come una collana di perle, alcuni testi da analizzare e, per mezzo di questi ultimi, affrontare in modo serio e organico gli argomenti di introduzione, le tematiche culturali, i risvolti teologici, le ricadute pratiche fino a giungere al loro naturale respiro liturgico. Il tema del primo anno รจ stato Elezione โ Piano di Dio; quello del secondo anno รจ Alleanza โ Incarnazione; quello del terzo anno sarร Liberazione โ Presenza dei credenti nella storia. Attraverso questi temi,ย considerati a partire da brani biblici scelti dallโAntico e Arcidiocesi di Crotone โ Santa Severina dal Nuovo Testamento, si darร alla fine del triennio un quadro complessivo della Bibbia. Le lezioni, alcune delle quali verranno proposte sotto forma di Laboratorio, avranno la durata di due ore. Lโintervallo sarร quindicinale per consentire ai partecipanti una elaborazione personale, che si puรฒ definire โautoformazioneโ, con lโaiuto di Dispense o di altri Sussidi che saranno forniti dalla Segreteria su indicazione dei Docenti. Responsabile della ยซ Bรชt Jรดsฤph ยป รจ don Serafino Parisi, biblista, docente di Ebraico, Greco del Nuovo Testamento ed Esegesi biblica presso lโIstituto Teologico Calabro ยซSan Pio Xยป in Catanzaro e vicario episcopale per la pastorale e per la cultura; egli si avvarrร della collaborazione di altri Docenti esperti, alcuni dei quali appartenenti allโAssociazione Biblica Italiana. La Scuola Biblica Diocesana si struttura in forma ciclica. Lโorganizzazione dei testi e dei temi permetterร a coloro che sono interessati alla conoscenza e allโapprofondimento della Parola di Dio di iniziare il Corso anche al secondo o al terzo anno, proseguendo poi per lo svolgimento completo dellโitinerario formativo. Sono previsti 13 incontri annuali distribuiti in due periodi: in un primo periodo sono previste 6 lezioni; altre 6 lezioni sono programmate in un secondo periodo che si chiudono con un incontro di condivisione fraterna, col quale si conclude anche lโanno di formazione.
http://www.youtube.com/watch?v=6eu9iwvEgqo