Quinta domenica di Quaresima – 29/03/2009

- Pubblicitร  -

Alcuni greci esprimono il desiderio di vedere Gesรน. Questo offre a Gesรน lโ€™occasione per un breve discorso intorno al significato della sua vita e della sua morte. รˆ lโ€™ultimo discorso pubblico di Gesรน. Con probabilitร  questi greci non sono giudei, ma pagani. E cosรฌ diventano il simbolo di quella universalitร  che sarร , appunto, il frutto della croce. I greci vogliono vedere Gesรน: non รจ una curiositร , ma un vero desiderio di conoscere e di credere: questo รจ il senso del verbo vedere in Giovanni. [Leggi tutto…]

[display_podcast]

ย 

Fonte: Comunitร  cattolica in Ungheria

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

Non disturbare! Quando la vita ci chiede di scomodarci, non...

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

In preghiera e azione la radice di noi stessi Povera...