In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli una parabola sulla necessitร di pregare sempre, senza stancarsi: ยซCโera in una cittร un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno. In quella cittร cโera anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: Fammi giustizia contro il mio avversario. Per un certo tempo egli non volle; ma poi disse tra sรฉ: Anche se non temo Dio e non ho rispetto di nessuno, poichรฉ questa vedova รจ cosรฌ molesta le farรฒ giustizia, perchรฉ non venga continuamente a importunarmiยป. E il Signore soggiunse: ยซAvete udito ciรฒ che dice il giudice disonesto. E Dio non farร giustizia ai suoi eletti che gridano giorno e notte verso di lui, e li farร a lungo aspettare? Vi dico che farร loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dellโuomo, quando verrร , troverร la fede sulla terra?ยป.ย Luca 18,1-8.ย
Commento al Vangelo
[ads2]A volte trattiamo Dio peggio del giudice disonesto di questa parabola: la vedova, in fondo, nutre speranza di essere esaudita, se non altro perchรฉ le sue richieste continue sono moleste per il giudice. E noi? Noi a che rivolgiamo le nostre preghiere? Con quale fede? Prima, infatti, di formulare preghiere di richieste, dovremmo innanzi tutto guardare se nel nostro cuore esiste una preghiera di contemplazione della realtร che Dio รจ un Padre infinitamente buono che รจ pronto ad esaudirci prontamente. Come? Secondo la sua giustizia. Che consiste nel dare amore e perdono nella misura in cui noi doniamo amore e perdono al nostro prossimo.
Poesia
Noi uomini a volte ci mettiamo a fare il bene.
Per sfinimento.
Noi uomini a volte ci mettiamo a fare il giusto.
Per evitare ulteriori grane.
Non vogliamo essere buoni.
Ma solo stare tranquilli.
- Pubblicitร -
Non ci interessa la giustizia.
Ci interessa non essere importunati.
Dio no.
Dio fa il bene per amore nostro.
Dio รจ giusto per amore nostro.
Dio รจ amore per me.
Sono io la Sua tranquillitร .
La mia voce, le mie parole, non sono mai, per Lui, importune.
Ma sono preghiera.
[ads2]Questo commento/poesia del vangelo del giorno รจ fatto dalla prospettiva di una delle donne senza nome che seguivano Gesรน (cfr Lc 8, 1-3). Il suo nome รจ Zippi (Zippora).
A cura di don Mauro Leonardi – Il suo blog รจ “Come Gesรน“[divider style=”solid” top=”10″ bottom=”10″]
[one_fourth]
[/one_fourth]
[one_fourth]
[/one_fourth]
[one_fourth]
[/one_fourth]
[one_fourth_last]
[/one_fourth_last]
โUna donna del vangeloโ รจ anche sul networkย Papaboys