HomeVangelo della DomenicaMissionari della Via - Commento alle letture di domenica 7 Aprile 2024

Missionari della Via – Commento alle letture di domenica 7 Aprile 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 20, 19-31

Pace e bene, Cristo รจ risorto! E’ veramente risorto, alleluja!
In questa II domenica di Pasqua, Domenica della Divina Misericordia, apriamo il cuore alla misericordia del Signore che realmente guarisce la nostra vita!

Il Vangelo di questa domenica ci consegna la manifestazione del Risorto ย nella prospettiva di Giovanni. Vediamo tre piccoli passaggi. Gli effetti del Risorto. La domenica sera di Pasqua, mentre i discepoli erano ย chiusi nel cenacolo per paura dei Giudei, ยซvenne Gesรน, stette in mezzo e ย disse loro: โ€œPace a voi!โ€ยป.

La loro paura รจ vinta dalla Sua presenza, presenza ย che dร  gioia, che infonde pace: sono i primi โ€œeffettiโ€ della presenza del ย Risorto nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nelle nostre Comunitร . ย Come ha ricordato Benedetto XVI: ยซci sono tante cose che non vediamo e ย che esistono e sono essenziali. Per esempio, non vediamo la nostra ย ragione, tuttavia abbiamo la ragioneโ€ฆ Non vediamo, in una parola, la ย nostra anima e tuttavia esiste e ne vediamo gli effetti, perchรฉ possiamo ย parlare, pensare, decidere ecc…

In una parola, proprio le cose piรน profonde, ย che sostengono realmente la vita e il mondo, non le vediamo, ma ย possiamo vedere, sentire gli effetti. L’elettricitร , la corrente non le vediamo, ย ma la luce la vediamo. E cosรฌ via. E cosรฌ anche il Signore risorto non lo ย vediamo con i nostri occhi, ma vediamo che dove รจ Gesรน, gli uomini ย cambiano, diventano migliori. Si crea una maggiore capacitร  di pace, di ย riconciliazione, ecc…

Quindi, non vediamo il Signore stesso, ma vediamo ย gli effetti: cosรฌ possiamo capire che Gesรน รจ presente. Come ho detto, ย proprio le cose invisibili sono le piรน profonde e importanti. Andiamoย dunque incontro a questo Signore invisibile, ma forte, che ci aiuta a vivere ย bene.ย 

Diffondere il perdono. Gesรน non solo dona la sua pace ma affida allaย  Chiesa una missione: diffondere la sua misericordia, essere โ€œcanaleโ€ delย  suo perdono. La potenza dellโ€™amore misericordioso del Padre, passaย  attraverso Cristo e ci raggiunge per mezzo della Chiesa e dei suoiย  sacramenti. ยซIn unโ€™altra circostanza, Gesรน, ad un paralitico che chiedevaย  d’esser guarito aveva detto: “Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati ” e aย  quanti avevano contestato questo suo potere aveva risposto: โ€œperchรฉย  sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere, sulla terra, di rimettere iย  peccati: โ€œTi ordino, alzati, prendi il tuo lettuccio e va’ a casa tua” ( Mc 2,1.12- 13).

Ora, questo potere รจ affidato ai suoi che, nella Chiesa divengono iย  ministri della Misericordia che risana, ” ministri del Sangue”, dirร  Caterinaย da Siena, quel sangue versato, che ridona la vita e consente all’umanitร ย  riconciliata in Cristo, di vivere in comunione con Dioยป (suor G. Pisano o.p.).ย  Quanta pace nel lasciarsi riconciliare con Lui.

Quanta serenitร  nelloย  sperimentare il suo abbraccio misericordioso nella confessioneโ€ฆ Quanteย  vite cambiate e liberate da questo meraviglioso sacramento. Nonย  lasciamoci togliere dalla tentazione questo momento di profondaย  guarigione!ย I dubbi e la fede. Infine, la domenica successiva, ecco lโ€™esperienza diย  Tommaso. Egli era profondamente scosso e tormentato dai dubbi, nonย  riusciva a credere quanto vissuto dagli altri la domenica precedente.

Nonย  gli bastava lโ€™annuncio della Chiesa: voleva conferme, evidenze, chiedeva diย  mettere il dito nel costatoโ€ฆ ma era sincero. Il suo dubbio non era una scusaย  per non credere, non era acerbo frutto dellโ€™arroganza, ma nascondeva unย  profondo desiderio di Dio. Infatti otto giorni dopo era lรฌ, riunito con gliย  altri, nel cenacolo.

E il Signore gli va incontro, manifestandosi; non unaย  parola di rimprovero, solo tanta tenerezza, e un invito forte: ยซmetti qui ilย  dito e non essere piรน incredulo ma credenteยป. Non sappiamo se Tommasoย  mise o meno il dito nel costato; di certo, questโ€™esperienza fu cosรฌ forte daย  trasformarlo al punto da esclamare: ยซMio Signore e mio Dio!ยป.

Che lo ย Spirito Santo possa aiutarci a โ€œtoccare anche noiโ€, per mezzo di una fede ย viva, il Signore Risorto, sentendo valide per ciascuno di noi le parole ย conclusive di Gesรน: ยซbeati quelli che pur non avendo visto crederanno!ยป.

- Pubblicitร  -

Icona

Gv 20, 19-31 | Missionari della Via 331 kb 21 downloads

Mi accosto regolarmente al sacramento della riconciliazione? Come lo vivo? ย Ne riesco…

Sito web

Articoli Correlati