Missio Ragazzi – Commento al Vangelo di domenica 13 Febbraio 2022 per ragazzi

842

Gesù sceso dal monte, dove ha trascorso la notte in preghiera e ha chiamato i primi discepoli, inizia a presentare il programma del suo insegnamento. Le sue parole possono essere accolte anche da noi perché sono indirizzate a tutti, a chi conosce e frequenta la Bibbia e a chi è ancora all’inizio di una propria ricerca ed esperienza di Dio, di Gesù fratello universale.

Le chiamiamo “Beatitudini” perché ci indicano come raggiungere e rimanere nella felicità! Chi fra noi dunque non è interessato a raggiungere la felicità? Perlopiù è Gesù a proporci questa strada… ascoltiamo Lui e cerchiamo di fare nostra la sua sapienza: “Beati voi poveri… beati voi che avete fame… voi che ora piangete, voi perseguitati…”.

Queste beatitudini sono poi seguite da quattro “guai”, che non sono condanne ma lamenti: come quando un genitore vede il proprio figlio non vivere bene, magari fa il bullo, non è generoso ma egoista e violento, allora il lamento suona come un: “stai attento, stai rischiando, sei in pericolo, vivi e fai il male nella vita degli amici”!

- Pubblicità -

A chi vive la difficoltà di non aver a disposizione cose o cibo o consolazione o tranquillità, Gesù dice: potete vivere la beatitudine di sentirvi figli di Dio, voi siete felici perché nell’indigenza continuate a fidarvi di Dio Padre, che ha un amore smisurato per voi. La felicità non è nascosta nella scarsità di cose o di fratelli, ma deriva dal sentirsi amati da Dio e dunque dalla fiducia riposta in Lui che può tutto e di fatto ci sostiene con la Sua Provvidenza.

Gesù ci presenta allora la Felicità che hanno sperimentato tutti coloro che chiamiamo santi (cioè “abitati dalla vita di Dio, il solo Santo). Ci sentiamo amati da Dio? Viviamo certi che Dio ci custodisce e noi custodiamo le persone, rispettiamo il Creato perché è Suo dono? Possiamo amare tutti come nostri fratelli e vivere la beatitudine dei discepoli, ce lo propone oggi il Vangelo che è Gesù.

Commento a cura di don Valerio Bersano – Segretario Nazionale Missio Ragazzi

FONTE: Missio Italia

Scarica il disegno da colorare