Meditazione Mattutina di Papa Francesco del 22 marzo 2018 a casa Santa Marta

Data:

- Pubblicitร  -

PAPA FRANCESCO

MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 22 MARZO 2018 NELLA CAPPELLA DELLAย  DOMUS SANCTAE MARTHAE

ย 

Il Signore รจ fedele, non si dimentica di noi: questo ci spinge ad esultare nella speranza. Alle porte della Settimana Santa, la Chiesa fa riflettere sullโ€™amore fedele di Dio, ricorda il Papa stamani nellโ€™omelia della Messa a Casa Santa Marta. Il Signore โ€œsi รจ sempre ricordato della sua alleanzaโ€, dice il Salmo responsoriale cosรฌ come la Prima Lettura, tratta dal Libro della Genesi (Gen 17,3-9), ripercorre lโ€™episodio dellโ€™alleanza di Dio con Abramo. Unโ€™alleanza che si prolungherร  nella storia del popolo, nonostante i peccati e lโ€™idolatria.

L’amore di Dio viscerale come quello di padre e di madre
Il Signore, infatti, ha un โ€œamore visceraleโ€ che non fa dimenticare. Per farlo comprendere, il Papa ricorda che in Argentina per la festa della mamma si regala alla propria madre il fiore chiamato โ€œnon ti scordar di meโ€, che ha due colori: un azzurro soave, per le mamme vive, e viola, per le madri defunte:

Questo รจ lโ€™amore di Dio, come quello della mamma. Dio non si scorda di noi. Mai. Non puรฒ, รจ fedele alla Sua alleanza. Questo ci dร  sicurezza. Di noi possiamo dire: โ€œMa, la mia vita รจ tanto bruttaโ€ฆSono in questa difficoltร , sono un peccatore, una peccatriceโ€ฆโ€ Lui non si dimentica di te, perchรฉ ha questo amore viscerale, ed รจ padre e madre.

Il sacramento della Penitenza non รจ come andare in tintoria
Si tratta, quindi, di una fedeltร  che porta alla gioia, nota Francesco. Come per Abramo, la nostra gioia รจ esultare nella speranza perchรฉย  ognuno di noi sa di non essere fedele ma Dio lo รจ, ribadisce il Papa. Basti pensare allโ€™esperienza del Buon Ladrone:

- Pubblicitร  -

Il Dio fedele non puรฒ rinnegare se stesso, non puรฒ rinnegare noi, non puรฒ rinnegare il suo amore, non puรฒ rinnegare il suo popolo, non puรฒ rinnegare perchรฉ ci ama. Questa รจ la fedeltร  di Dio. Quando noi ci accostiamo al Sacramento della Penitenza, ma per favore: non pensiamo che andiamo alla tintoria a togliere le sporcizie. No. Andiamo a ricevere lโ€™abbraccio di amore di questo Dio fedele, che ci aspetta sempre. Sempre.

La nostra gioia รจ esultare nella speranza
Il Papa fa, poi, riferimento al Vangelo odierno (Gv 8,51-59) nel quale si dice che i dottori della Legge raccolsero pietre per gettarle contro Gesรน. Si parla di pietre per uccidere, per โ€œoscurare la veritร  della Risurrezioneโ€.ย E in conclusione il Papa torna sullโ€™esortazione centrale di questa omelia:

Lui รจ fedele, lui mi conosce, lui mi ama. Mai mi lascerร  solo. Mi porta per mano. Cosa posso volere? Cosa di piรน? Cosa devo fare? Esulta in speranza. Esulta nella speranza, perchรฉ il Signore ti ama come padre e come madre.

Fonte | LINK AL VIDEO

Altri Articoli
Related

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

โ€œAmate i vostri nemiciโ€. No dai, Gesรน, chiedi troppo. Non...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...