Carla Perrotti รจ ospite della trasmissione radiofonica di Radio Vigiova doveย racconta i suoi straordinari viaggi in solitaria attraverso i deserti di ogni continente. Durante lโultima traversata di sabbia con lei cโera anche Fabio, un non vedente che ha accompagnato in questo affascinante e difficile cammino.
Fabio Pasinetti ha percorso, a piedi, 250km nel deserto bianco in Egitto. Ad accompagnarlo Carla Perrotti che รจ chiamata la Signora dei deserti per averne affrontati ben sette.
NUOVE FRONTIERE โย ยซIl progetto vuole invitare tutti a trovare in se stessi nuovi orizzonti per spostare un poโ piรน avanti il proprio limite. Senza forzatureยป. Il deserto come palestra. ยซMetto a disposizione la mia esperienza di sportiva e il mio grande amore per questi luoghi โ dice la Perrotti-. Affrontare il deserto significa mettersi in gioco, non con una prova sportiva, bensรฌ con un esercizio della mente. Dal deserto si torna cambiati. Per questo chiamiamo le nostre camminate desert therapyยป.ย
DISABILITAโ– La disabilitร non impedisce di vivere tutto questo. ยซLโesperienza di Fabio lo dimostra. Il nostro viaggio รจ stato un esperimento per entrambi, che รจ riuscito e che puรฒ essere replicato. Se per le disabilitร sensoriali siamo pronti, per quelle motorie stiamo studiando percorsi e modalitร ยป, spiega Carla Perrotti. ย
- Pubblicitร -
NON CโEโ NIENTE DA VEDEREย – ยซQualcuno pensa ancora che nel deserto non ci sia niente. Non ci sia niente da vedere, a volte mi dicono con una pacca sulla spalla โ racconta Pasinetti-. Da vedente ero stato nel deserto, in Marocco, il solito giro in cammello da turista. Viverlo รจ unโaltra cosa. Giorni di cammino, senza agonismo, ma con costanza e rigore. Dovere dosare forze fisiche e mentali perchรฉ la sera cโรจ la tenda da montare e la cena da preparare. Impari ad ascoltare i tuoi pensieri. A metterli in ordineยป.
LโIMPRESAย – Fabio e Carla hanno percorso 250 km in 15 giorni di cammino. In totale autonomia. Un servizio di supporto faceva trovare lโacqua, 4 litri a testa, lungo il loro cammino. Per orientarsi hanno utilizzato mappe e Gps. Fabio e Carla hanno camminato legati da un cordoncino elastico di circa un metro. Carla descriveva il terreno e Fabio calibrava il suo passo. Una buona intesa che ha superato insidiose pietraie, dune altissime, temperature estreme, venti accecanti.
Il LIBRO –ย โLo sguardo oltre le duneโ (Ed. Corbaccio) รจ scritto dai protagonisti che ripercorrono il viaggio. Un diario avvincente che si legge dโun fiato e che pare giร una sceneggiatura. La versione audio del libro รจ stata letta dagli stessi autori. Una sfida per Fabio Pasinetti. ยซHo perso la vista a causa di una malattia degenerativa a 35 anni. Non sono quindi fluent braille, come chi impara a leggere e a scrivere con le dita -spiega Pasinetti-. Per realizzare lโaudiolibro ho dovuto ideare un metodo di ascolto e ripetizioneยป.