Le omelie di Carlo Molari in MP3

Data:

- Pubblicitร  -

Nato a Cesena il 25 luglio 1928, รจ diventato sacerdote nel 1952. Laureato in teologia dogmatica e in utroque iure nella Pontificia Universitร  Lateranense, ha insegnato teologia nella medesima universitร  (1955-1968), nella facoltร  teologica dell’Universitร  Urbaniana di Propaganda Fide (1962-1978) e nell’Istituto di Scienze Religiose dell’Universitร  Gregoriana (1966-1976). dal 1961 al 1968 รจ stato Aiutante di Studio della Sezione dottrinale della S. Congregazione della Dottrina della Fede. Dal 1972 al 1981 ha svolto la funzione di segretario dell’Associazione Teologica Italiana (ATI), di cui รจ rimasto Consigliere per alcuni anni. Per un sessennio รจ stato membro del Comitato di consultazione della sezione dogma della rivista internazionale Concilium. Svolge attivitร  pastorale a Roma, nell’Istituto S. Leone Magno, dei Fratelli Maristi.

I suoi interessi sono rivolti soprattutto alla ricerca di modelli teologici che rispondano alle necessitร  spirituali delle persone di oggi, all’incidenza della svolta linguistica della cultura sulla formulazione della dottrina della fede e ai rapporti tra teologia e scienza. Ha scritto, tra l’altro: Teologia e Diritto Canonico in San Tommaso d’Aquino, Laterano, Roma 1962; La fede e il suo linguaggio, Cittadella, Assisi 1972; Darwinismo e teologia cattolica, Borla, Roma 1984; Un passo al giorno, Cittadella, Assisi 1985; Per un progetto di vita, Borla, Roma 1985; La fede professata. Catechismo della Chiesa cattolica e modelli teologici, Paoline, Milano 1996; La vita del credente. Meditazioni spirituali per l’uomo d’oggi, Elle Di Ci-Leumann Torino 1996; Percorsi comunitari di fede, Borla, Roma 2000; Credenti laicamente nel mondo, Cittadella, Assisi 2006; Per una spiritualitร  adulta, Cittadella, Assisi 2008.

Dal sito dell’associazione “Oreundici onlus” รจ possibile scaricare (o ascoltare) le omelie di don Carlo in formato mp3 ย .

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 28 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 28 Aprile 2025

Se uno non nasce da acqua e Spirito, non...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 28 Aprile 2025

Se uno non nasce da acqua e Spirito, non...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 27 Aprile 2025

Gesรน sapeva benissimo che il tarlo nella vita dei...