Oggi, mentre contempliamo Gesรน restiamo ammirati della sua autoritร : il Maestro insegna con parole ed opere. Uscendo da Gerico, dove aveva appena dato la vista a Bartimeo, arriva a Gerusalemme, acclamato come Messia ed entra nel Tempio, osserva tuttoโฆ magari con amarezza; ma, si รจ fatto tardi ed รจ ora di andare a riposare nella vicina Betania.
Da lรฌ, di buon mattino, ritorna nella Cittร Santa; per strada maledice il fico che appariva carico di frutti buoni per saziare la sua fame; quindi, entrando nel Tempio non frena il suo zelo per la Casa del Padre, che รจ โcasa di preghieraโ e realizza ciรฒ che era stato annunziato dal profeta: ยซIn quel giorno non vi sarร neppure un mercante nella casa del Signore degli esercitiยป(Zc 14, 21). Il giorno successivo, di fronte al fico seccato, Gesรน ci ricorda che chi prega Dio con fede certa e libera da ogni rancore verso il prossimo, sarร ascoltato.
Tutto questo avviene nei giorni che precedono la Passione. Proprio per questo, risplendono con forza lโautoritร e lโinsegnamento di Gesรน, il Messia, โil profeta che deve venireโ (Dt 18, 15), e non contano i progetti dei capi del popolo per farla finita con Lui: su tutto cโรจ la realizzazione della volontร del Padre per la salvezza di tutti.
Gesรน ci invita con forza a essere anime di orazione. Certo, un luogo privilegiato per il nostro incontro con Dio รจ la โcasa di preghieraโ, nella quale tutto รจ disposto per facilitare la preghiera allโunico Dio, che รจ presente nellโEucarestia. In quei momenti, la nostra fede cresce al punto da divenire onnipotente, invincibile, e dร i frutti sperati. Aggiungiamo alle nostre richieste un cuore che sa perdonare chi ci ha offeso. In conclusione, Gesรน ci insegna quanto รจ messo in gioco al momento in cui un discepolo prega con fede. Cosรฌ lo ricordava san Josemarรญa: ยซSe noi cristiani vivessimo davvero secondo la nostra fede, si verificherebbe la piรน grande rivoluzione di tutti i tempi… Lโefficacia della corredenzione dipende anche da ciascuno di noi! โ Meditaloยป[1].
[1] San Josemarรญa, Solco, n. 945.
- Pubblicitร -
Fonte: La pagina Facebook di “Opus Dei Italia” | Sito Web con tutti i commenti al Vangeloย
Leggi altri commenti al Vangelo del giorno