Il testo ed il commento al Vangelo di oggi,
6 Dicembre 2016 – Mt 18, 12-14
Seconda Settimana del Tempo di Avvento
- Colore liturgico: Bianco
- Periodo: Seconda settimana del Salterio
- Martedรฌ – Seconda settimana di Avvento
- Il Santo di oggi: S. Nicola (mf); S. Asella; S. Obizio
- Ecco, il nostro Dio viene con potenza.
- Letture del giorno: Is 40, 1-11; Sal.95; Mt 18, 12-14
Mt 18, 12-14
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซChe cosa vi pare? Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerร le novantanove sui monti e andrร a cercare quella che si รจ smarrita?
In veritร io vi dico: se riesce a trovarla, si rallegrerร per quella piรน che per le novantanove che non si erano smarrite.
Cosรฌ รจ volontร del Padre vostro che รจ nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si perdaยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Commento al Vangelo del giorno – Mt 18, 12-14
Commento a cura dei Monaci Benedettini
La pecorella smarrita.
- Pubblicitร -
Il testo di Isaia si legge tutto d’un fiato. Tanto conquista l’animo con le sue invocazioni, riflessioni, promesse di salvezza gridata a squarciagola sui monti ma anche con il richiamo alla inconsistenza dell’uomo, paragonato all’erba del prato che a sera รจ giร secca mentre la parola del Signore dura sempre. Ma l’immagine che conforta e rimane indelebile nel cuore viene offerta nell’ultimo versetto, quando egli presenta la bontร di Dio paragonandola al pastore “che porta gli agnellini sul petto e conduce pian piano le pecore madri”.
Qui c’รจ tutta la tenerezza di un Dio che si fa carne per amore dell’uomo, che cura con delicatezza e attenzione. La figura del buon pastore che ha fortemente impressionato i nostri fratelli anche nel tempo di persecuzione, tanto da raffigurarlo nelle catacombe, viene riproposta anche nella narrazione del vangelo odierno. Chi รจ questo buon pastore che lascia le novantanove sui monti per andare alla ricerca di quella smarrita?
E’ proprio Lui, il Cristo incarnato, che viene in cerca dell’umanitร tutta perchรฉ tutti vuole salvi ma in particolare per quanti sentono il peso della propria debolezza e si sentono ultimi. L’esempio di Gesรน รจ seguito da anime grandi che sono rivestiti dei suoi stessi sentimenti. Possano essere anche i nostri, di noi, cristiani…