Il Vangelo del Giorno, 27 Settembre 2016, Lc 9, 51-56

Data:

- Pubblicitร  -

[divider style=”solid” top=”10″ bottom=”10″]

Il testo ed il commento al Vangelo del
27 settembre 2016 – Lc 9, 51-56

XXVI Settimana del Tempo Ordinario – Anno II

[divider style=”solid” top=”10″ bottom=”10″]

[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]

[one_half]

Lc 9, 51-56ย ย 

- Pubblicitร  -

  • Colore liturgico: Bianco
  • Periodo: Seconda settimana del Salterio
  • Martedรฌ – 26.a Tempo Ordinario
  • Santo del giorno: S. Vincenzo de’ Paoli (m)
  • Giunga fino a te la mia preghiera, Signore
  • Liturgia: Gb 3, 1-3.11-17.20-23; Sal 87; Lc 9, 51-56

[/one_half][one_half_last]

Lc 9, 51-56
Dal Vangelo secondo Luca

Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesรน prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandรฒ messaggeri davanti a sรฉ.

Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perchรฉ era chiaramente in cammino verso Gerusalemme.

Quando videro ciรฒ, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: ยซSignore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?ยป. Si voltรฒ e li rimproverรฒ. E si misero in cammino verso un altro villaggio.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

[ads2]

[/one_half_last]

[/box]

Commenti al Vangelo di Lc 9, 51-56

Commento a cura dei Monaci Benedettini

Il rifiuto di Gesรน che sale…

Le ascensioni che piacciono a noi sono quelle che conducono verso il successo, verso la gloria, verso il benessere. L’ascensione di Gesรน verso Gerusalemme, del vangelo di oggi, significa andare incontro alla morte, verso la disfatta totale. รˆ difficile rassegnarsi alla morte sempre e comunque. Per i discepoli, per i seguaci di Cristo, quegli annunci reiterati, li hanno gettati nello sbigottimento. Non possono e non vogliono credere che il seguire Gesรน possa significare un fallimento totale delle loro aspettative e dei loro sogni di grandezza.

Non si rassegnano all’idea che il Figlio di Dio, che compie prodigi e risuscita i morti, debba poi lui stesso soccombere alle trame degli uomini. Al rifiuto degli apostoli segue quello degli abitanti di un villaggio, dove sono giunti i discepoli, come messaggeri, per preparare la venuta del Cristo. ยซMa essi non vollero riceverlo, perchรฉ era diretto verso Gerusalemmeยป. Il motivo del rifiuto รจ lo stesso che scandalizza gli apostoli. รˆ lo scandalo della croce che, prima ancora di essere innalzata, giร  sconvolge le menti dei deboli. Ci vuole fede grande e fortezza incrollabile per comprendere il piano divino di salvezza.

L’iter della croce ha in sรฉ una sua radicalitร  perchรฉ sgorga da un amore misericordioso infinito, non accessibile a menti umane. Il ritorno a Dio attraverso la croce รจ, non solo la missione di Cristo redentore, ma da quel primo tragitto, รจ diventata la via di salvezza per ogni uomo, che sa identificarsi con lui. Dobbiamo doverosamente ยซaggiungereยป quello che manca ai patimenti di Cristo, la nostra libera e gioiosa partecipazione ai suoi dolori e alla sua crudele passione. Ora ci appare del tutto ingiustificata e perfino assurda la reazione violenta di Giacomo e Giovanni: ยซSignore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?ยป.

Il rimprovero di Gesรน รจ per loro e per tutti noi, che spesso non siamo capaci di seguirlo sulla via del calvario e diventiamo poi intransigenti verso coloro che sperimentano le stesse nostre difficoltร . Amare il fratello vuol dire anche saperlo comprendere, specialmente lรฌ dove ha difficoltร  in qualunque sequela.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Altri Articoli
Related

Presidenza CEI – Vicinanza e solidarietร  alla parrocchia Sacra Famiglia di Gaza

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha rilasciato un...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 18 Luglio 2025

A volte mi capita di mangiare di nascostoโ€ฆ forse...

Padre Adrien Candiard – La grazia รจ un incontro. Se Dio ama gratis, perchรฉ i comandamenti?

Meditazione provocatoria, nello stile proprio dellโ€™autore, giร  noto a...