Goffredo Boselli – Il Vangelo è ancora una parola per l’oggi?

Data:

- Pubblicità -

Come far interagire quel che si trova scritto nei Vangeli con la concreta vita che si vive, i problemi personali, le domande di fede? Come arrivare a pregare la parola del Vangelo? Sì, il Vangelo è una parola di vita soprattutto oggi, il tempo in cui i cristiani sono chiamati ad andare all’essenziale e al cuore della loro fede.

  1. Introduzione
  2. Che cosa è il Vangelo?
  3. Quattro vangeli: il Cristianesimo nasce plurale
  4. Come leggere i vangeli. Mt 8,28-34
  5. La parabola del Seminatore. Mt 13,1-9.18-23
  6. La parabola del buon grano e della zizzania. Mt 13,24-30
  7. La chiamata di Matteo; Gesù a tavola con i peccatori. Mt 9,9-13
  8. Vangelo e liturgia. Vangelo e verità di fede

Corso biblico tenuto a Bose, 2 – 6 luglio 2018

ACQUISTA IL CD SU MONASTERO DI BOSE

Altri Articoli
Related

mons. Lodovico Furian – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025 – Diocesi di Vicenza

A cura di mons. Lodovico Furian, collaboratore U.P. Araceli...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Un uomo muto e posseduto viene liberato e restituito...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...