Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 12, 20-33

Data:

- Pubblicitร  -

Vogliamo vedere Gesรน. La semplice curiositร  di alcuni Greci, quindi pagani, lascia il posto al desiderio e al fermo proposito di vedere, di incontrare e capire che faccia ha, chi รจ davvero questo Gesรน di cui si sente parlare, su cui si dicono tante cose.

Ed รจ bello che lo dicano a Filippo e che, per un passaparola, la voce arrivi a Gesรน. Forse รจ capitato anche a noi di avere questo desiderio e di avere anche la grazia di poterlo comunicare a qualcuno, che giร  da un poโ€™ conosce Gesรน come Filippo e Andrea, che non ha esitato a parlarGli di noi, ad accompagnarci perchรฉ anche noi potessimo vederLo, incontrarLo.

Una volta visto, Gesรน rivela che รจ giunto il momento per cui รจ venuto. Si avvicina il giorno in cui sarร  messo in croce senza colpa. Questo pensiero turba la sua anima, la morte Gli fa paura e si rivolge al Padre. Chissร  se si puรฒ evitare, ma poi afferma che รจ venuto proprio per questo: per dare la sua vita come un chicco di grano, che muore nel silenzio e nel buio della terra perchรฉ ci sia Vita nuova per tutti.

Dovโ€™รจ Lui, lรฌ sarร  anche il suo servitore. Nella morte e nella Resurrezione, sempre con il Signore accanto.

Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale! 

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

Non disturbare! Quando la vita ci chiede di scomodarci, non...

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

In preghiera e azione la radice di noi stessi Povera...