Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 3 Maggio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 14, 6-14

Data:

- Pubblicitร  -

Forse รจ un sussulto, quello che prende Gesรน alla domanda di Filippo. Mostraci il Padre? E che cosa ho fatto finora? La logica del Signore non arriva immediata e chiara come quella dei discepoli. Ci vuole un attimo: per ripeterla in testa, passarla tra le memorie, gustarla con il cuore.

E allora immagino un uomo che ha capito di essere il figlio di Dio; un uomo umile, che ha poco tempo per compiere lโ€™impresa piรน importante della storia dellโ€™umanitร . Che ansia verrebbe, a un uomo normale. Che ansia, a volte, la nostra vita piena di responsabilitร , da soli a decidere sul nostro destino, a fare scelte giocandoci il poco tempo che abbiamo sulla Terra. Che cosa chiedere prima?

Ma non รจ questa la sua logica. Le opere del Signore non sono rivoluzionarie di per sรจ. Sono nuove perchรจ brillano di amore nuovo, danno lโ€™impressione di un orlo pieno dโ€™acqua che trabocca. Lโ€™ansia non esiste se hai giร  ottenuto quello per cui sei venuto al mondo, ovvero amare ed essere amato.

Non cโ€™รจ niente di piรน importante che possiamo chiedere nel suo nome: la grazia di sapere di essere nel Padre, di avere โ€“ definitivamente, continuamente, immutabilmente โ€“ il Suo amore.

Gloria Ruvolo

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk – il vangelo quotidiano commentato

Altri Articoli
Related

p. Enzo Smriglio – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

L'introduzione al Vangelo di domenica 15 giugno 2025 a...

don Alessandro Dehรฒ – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

Molte cose ho ancora da dirviโ€ฆma allora รจ vero...

Fra Stefano Bordignon – Abbi cura di te. Riscopri la bellezza di vivere

Abbi cura di te: un invito semplice e immediato...

P. Gaetano Piccolo – Separazione, Amore e lo Spirito Santo

Lectio Divina tenuta da Padre Gaetano Piccolo, sacerdote gesuita...