I discepoli, dopo aver seguito il loro maestro per le strade della Galilea, fanno esperienza di un suo nuovo modo di essere presente in mezzo a loro. Dopo che il Signore รจ asceso al cielo, i suoi sono chiamati ad andare in tutto il mondo per predicare il Vangelo, la buona notizia che la morte non ha piรน lโultima parola nella vita dellโuomo, perchรฉ egli รจ il Risorto.
La presenza del maestro non sarร piรน fisica in mezzo ai suoi, ma egli li accompagnerร nella loro missione tramite la Parola che ha lasciato nei loro cuori e attraverso i segni che potranno compiere nel suo nome.
Come ai discepoli, anche a noi puรฒ capitare di vivere unโesperienza forte di Dio, di sentirlo vicino a noi, come se lo potessimo toccare e ascoltarne la voce. Altre volte, invece, potremmo sentire Dio distante, faticando a riconoscerlo presente nelle nostre vite. Ma il Signore ci assicura la sua presenza con piccoli segni quotidiani che ci dona lungo il nostro cammino.
Chiediamo oggi di poter riconoscere le piccole tracce che Dio desidera lasciare nel cammino della nostra vita, cosรฌ come ha fatto con i suoi discepoli, per poter fare anche noi esperienza del Risorto.
Sara Zaccarini
Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito
Fonte: Get up and Walk – il vangelo quotidiano commentato