Francesco e il Papa – Francesco und der Papst

Data:

- Pubblicitร  -

(Radio Vaticana) – Esce oggi (21 aprile 2011) in oltre 60 sale cinematografiche in molte cittร  della Germania e anche in Svizzera un nuovo film, assai originale, che presenta sul grande schermo la figura di Benedetto XVI e la realtร  della vita in Vaticano visti attraverso gli occhi di un bambino. Ce ne parla, in questa breve nota informativa, padre Federico Lombardi:
โ€Francesco e il Papaโ€ รจ un film che racconta la storia di un bambino che sogna di cantare per il Papa. Esso รจ stato presentato in prima visione il 24 marzo a Monaco di Baviera, alla presenza di numerosi invitati, tra cui il cardinale arcivescovo di Monaco e Frisinga, Reinhard Marx. Successivamente vi sono state altre due anteprime, a Wรผrzburg lโ€™8 aprile e ad Einsiedeln (Svizzera) il 15 e oggi, 21 aprile, esce in molte sale cinematografiche in numerose cittร  della Germania e della Svizzera. Il protagonista della pellicola, firmata dal regista Ciro Cappellari, รจ un bambino romano di undici anni, appassionato di calcio e di musica, membro del celeberrimo coro pontificio della โ€œCappella Sistinaโ€. Per la sua voce dal timbro straordinario Francesco viene scelto per cantare un assolo davanti al Santo Padre. Sotto la guida esperta di mons. Giuseppe Liberto, direttore della Cappella Sistina, il ragazzo รจ accompagnato dalla cinepresa durante la sua preparazione fino al momento culminante in cui si esibisce davanti al Sommo Pontefice. Contemporaneamente โ€“ siamo nel 2009 โ€“ ci vengono mostrati scorci dei viaggi apostolici di Benedetto XVI in Africa e in Terra Santa e immagini della vita quotidiana e dellโ€™attivitร  del Papa, raccolto in preghiera o ripreso durante una passeggiata a Castel Gandolfo โ€ฆ Sempre attraverso gli occhi del bambino, lo spettatore viene introdotto in vari aspetti della vita che si svolge in Vaticano: lโ€™addestramento e lโ€™attivitร  delle guardie svizzere e dei gendarmi, le celebrazioni in San Pietro, e cosรฌ via.
Le riprese particolari autorizzate per la realizzazione del film, le immagini e la collaborazione fornite dal Centro Televisivo Vaticano, insieme con lโ€™assistenza garantita dal Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, fanno di questa pellicola una produzione molto originale, che offre anche al pubblico delle sale cinematografiche una possibilitร  di entrare nel mondo vaticano e di avvicinarsi alla figura del Santo Padre e alla sua umanitร  in un modo semplice e informale. Senza entrare in una valutazione approfondita dellโ€™opera, si puรฒ certamente affermare che essa costituisce unโ€™ulteriore dimostrazione della disponibilitร  del Papa e dei suoi collaboratori a cercare e accogliere forme nuove, diverse e dirette, per entrare in comunicazione con un vasto pubblico.
Il film, della durata di circa 90 minuti, รจ prodotto da P.Weckert, N.Preuss, O.Berben, per la tedesca Fanes Film, in coproduzione con Constantin Film e Beta Film.

Altri Articoli
Related

Fraternitร  Gesรน Risorto – Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025

Iยช lettura Dt 30,10-14ย  dal Salmo 18 IIยช letturaย ...

Enzo Bianchi – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025

Fare misericordia Ci sono persone ritenute impure, non ortodosse nella...

Dario Reda – Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025 per ragazzi

La COMPASSIONE รจ AZIONE Dario Reda, propone il commento del...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 9 Luglio 2025

Rivolgetevi alle pecore perdute della casa d'Israele. In quel tempo,...