don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 7 Agosto 2024

- Pubblicitร  -

“Mia figlia รจ molto tormentata”

Tormenti e sofferenze non risparmiano nessuno, nemmeno i cristiani. Essere cristiani non puรฒ mai essere un alibi davanti a Dio, un riconoscimento che puรฒ esentare da una dimensione che รจ propria della vita di tutti gli uomini.

La sofferenza, pur nella sua drammaticitร , รจ invece un luogo privilegiato di riscoperta del senso della vita, della sua essenzialitร  e della fede. รˆ la conclusione a cui giunge la donna cananea del Vangelo.

Grida verso Gesรน, lo cerca ostinatamente, e gli risponde che non cerca il pane che non รจ a lei destinato, ma si accontenta delle briciole. Chi รจ malato non pensa piรน ai grandi progetti, agli agi, ai comfort.

Si preoccupa del presente, di sentire un fugace e momentaneo sollievo dal dolore, di ricevere, anche se solo per un attimo, un gesto di affetto e tenerezza. La sofferenza della figlia di questa donna l’ha condotta a Dio, alla fede, all’essenziale.

Un insegnamento ancora eloquente soprattutto per tutti i credenti.

In breve

La sofferenza รจ sempre un bivio. Ti conduce ad accoglierla pazientemente, o a rifiutarla; ad avvicinarti a Dio, o ad allontanarti da Lui; a rimpiangere quello che non รจ piรน, o a cercare l’essenziale. A te la scelta.

Di don Vincenzo Marinelli anche i libretti de La Buona Novella per Avvento-Natale, Quaresima e Tempo Pasquale disponibili su: AMAZON | IBS e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri

TelegramInstagram | Facebook | Youtube

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 21 Luglio 2025

La regina del Sud si alzerร  contro questa generazione. In...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

Non disturbare! Quando la vita ci chiede di scomodarci, non...

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 20 Luglio 2025

In preghiera e azione la radice di noi stessi Povera...