don Vincenzo Leonardo Manuli – Commento al Vangelo del 24 Marzo 2024

- Pubblicitร  -

Luoghi, volti, nomi, storie, tradimenti; Betania, Getsemani, Sinedrio, Golgota; Pietro, Maria di Magdala, Giuda. Incontri, grida, insulti, lacrime, condanna, cuori induriti, vendetta, perdono. Il protagonista รจ sempre Gesรน, domina gli eventi, ha il controllo della situazione, lucido e determinato fino alla fine, Dio ha tanto amato il mondo da mandare il suo Figlio unigenito.

Percorriamo il racconto della Passione fermiamoci sui personaggi che esprimono un certo modo di stare nella vita, nella scuola della sofferenza per provare a comprendere qualcosa in piรน di noi. Penso che qualche volta dovremmo anche visitare i crocifissi che evitiamo, gli ammalati, gli ospedali, le case famiglia per anziani. 

รˆ il momento della passione, ogni volta che lโ€™ascolto, penso in quale personaggio mi ritrovo: in tutti! Forse ce nโ€™รจ uno in particolare, mio fratello in Giuda, direbbe don Primo Mazzolari. Quante volte anchโ€™io ho tradito il Signore? Quando nella sofferenza me la prendo con Dio, quando le cose mi vanno male e me la prendo con Dio; quando occorre dare testimonianza e mi volto dallโ€™altra parte; quando esco dal Cenacolo, dopo aver partecipato allโ€™Eucaristia e poi mi comporto diversamente; quando disattendo il comandamento di Gesรน, amatevi come io vi ho amato, e tratto lโ€™altro con indifferenza; quando mi lamento delle prove e delle sofferenze; quando calunnio il mio prossimo e sono invidioso del suo bene; quando penso che saranno i miei fioretti o i miei sacrifici a salvarmi, invece รจ la croce che mi salva; quando alla speranza si fa strada la disperazione. 

Non siamo molto diversi da Giuda.

Mi coinvolge la lettura della Passione, mi riconosco in Pietro, ho sempre bisogno del perdono per rialzarmi, so che il giusto pecca sette volte al giorno e che bisogna perdonare settanta volte sette. Pietro รจ fragile, impulsivo, troppo sicuro di sรฉ, ma รจ onesto; pensa di usare la violenza, pensa di conoscere il progetto di Dio, si fida troppo di sรฉ stesso, e poi piange, riconosce che senza Dio non si va da nessuna parte.

Mi attrae Maria di Magdala, passionale, nel buio si mette alla ricerca, non si dร  pace, il nostro cuore รจ inquieto finchรจ non riposa in te Signore, afferma Santโ€™Agostino. Maria di Magdala รจ sempre in attesa, e il compimento della croce รจ la Risurrezione, Dio stravolge tutto, rovescia i potenti dai troni, rimanda i ricchi a mani vuote, si ricorda della sua misericordia.

Il Venerdรฌ Santo non รจ lโ€™ultima parola, ma cโ€™รจ quel sabato di silenzio e di veglia, lโ€™Angelo rimuove la pietra del sepolcro, ma prima occorre passare i travagli della passione, passo dopo passo e con calma, gli eventi si susseguono, la paura cede il passo allโ€™Amore, il male รจ sconfitto una volta per tutte, quando non lasciamo che le tenebre prevalgono sulla nostra esistenza.

Meditiamo e riflettiamo in questa Settimana Santa, chiediamo e preghiamo il Signore di convertire i nostri cuori alla Caritร , chi perde tempo per Dio e per lโ€™altro, non รจ mai tempo perso, lโ€™amore non si spreca mai. In questa Settimana chiediamoci quale cammino di conversione intraprendere, per entrare nella vera comprensione della Pasqua del Signore.

Buona domenica.

Per gentile concessione di don Vincenzo Leonardo Manuli
Link all’articolo del suo blog

Don Vincenzo รจ nato il 7 giugno 1973 a Taurianova. Dopo la laurea in Economia Bancaria Finanziaria ed Assicurativa nellโ€™Universitร  Statale di Messina conseguita nel 1999, ha frequentato il Collegio Capranica a Roma dal 2001 al 2006. Ha studiato filosofia e teologia presso la Pontificia Universitร  Gregoriana di Roma dal 2001 al 2006 retta dai padri gesuiti della Compagnia di Gesรน. []

Altri Articoli
Related

Fraternitร  Gesรน Risorto – Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025

Iยช lettura Dt 30,10-14ย  dal Salmo 18 IIยช letturaย ...

Enzo Bianchi – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025

Fare misericordia Ci sono persone ritenute impure, non ortodosse nella...

Dario Reda – Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025 per ragazzi

La COMPASSIONE รจ AZIONE Dario Reda, propone il commento del...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 9 Luglio 2025

Rivolgetevi alle pecore perdute della casa d'Israele. In quel tempo,...