don Vincenzo Leonardo Manuli – Commento al Vangelo del 19 Maggio 2024

- Pubblicitร  -

Dalla Pasqua al compimento

Dio estrae dal suo forziere il tesoro piรน preziosolo Spirito Santo, per donarlo, e riossigena il clima del Cenacoloasfittico per via del tradimento di Giuda e torna salubre grazie al soffio dellโ€™amicizia alitato da Cristo. Lโ€™irruzione dello Spirito ha rotto quei fili e ha sciolto quelle lingue inceppate, ha spezzato quelle porte chiuse e sbarrate, ha dilatato il cuore.

Lo Spirito apre spazi, inediti cammini, rendendo capaci di parlare nuovi idiomi, ignoti agli stessi discepoli, luoghi sconosciuti. Li ha spinti in spazi che non conoscevano, al di fuori di ogni recinto, progetto e immaginazione, perchรฉ portassero ovunque il mistero della Pasqua. Ecco il prodigio della Pentecoste, che รจ dono e compito per la Chiesa di ogni tempo, resa capace dallo Spirito di esprimere lโ€™annuncio pasquale in un modo che tutti possano intenderlo e rallegrarsene.

Origine di tutto รจ la Pasqua del Signore che ora lo Spirito irradia in ogni realtร , fino ai confini del mondo e della storia: โ€œLa solennitร  della Pentecoste รจ compimento della Pasqua che il dono dello Spirito apre a una nuova dimensione, protendendola fino al ritorno glorioso del Signore al termine della storia, non chiude, ma inaugura il tempo nel quale il Signore invia la sua Chiesa a testimoniare la fede nel Risorto, ad esserne segno nel mondoโ€ (S. C.). 

Dimensione trinitaria

Lo Spirito Santo รจ una Persona, una delle tre della SS. Trinitร , che manifesta tutta la sua disponibilitร  verso la creatura umana e se ne prende cura in qualitร  di avvocato, difensore, consolatore, di luce, di veritร  e di testimone del Maestro, che supporterร  la testimonianza degli apostoli lavorando in sinergia con loro e rendendoli suoi partner nellโ€™unica missione di evangelizzazione.

Fuoco che accende fuoco

Lo Spirito viene, guida e parla, la sua guida conduce a Dio e alla comprensione di ogni cosa, che appare nella sua veritร  profonda solo in Colui da cui tutto proviene. Chi possiede lo Spirito contagia, accende il fuoco. Il suo insegnamento si muove tra la memoria delle parole pronunciate dal Maestro nel suo ministero pubblico e la profezia relativa a ciรฒ che dovrร  ancora accadere e a quella parola di Dio che รจ la vita della Chiesa e di tutti noi. Lo Spirito comunica cosรฌ al discepolo la veritร  della sua identitร . Lo Spirito porta il fuoco di Dio sulla terra e infiamma i discepoli abilitandoli a parlare delle ยซgrandi opere di Dioยป (At 2,11). 

Dimensione ecclesiale

Lo Spirito viene donato per lโ€™edificazione comune, doni, carismi, frutti, fecondano la Chiesa, nuovi cristiani, generano vita nuova. In preghiera e in ascolto creativo di ciรฒ che lo Spirito desidera ancora svelare di quellโ€™unico mistero, in una crescita mai finita, facendosi custode di una tradizione che mostra la propria autenticitร  in una feconditร  sempre rinnovata, mette in cammino i discepoli e sospinge la chiesa, condurrร  quei discepoli anche oltre, portando a compimento la rivelazione. Gesรน infatti continua dicendo: โ€œMolte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrร  lui, lo Spirito della veritร , vi guiderร  a tutta la veritร , perchรฉ non parlerร  da se stesso, ma dirร  tutto quello che avrร  udito e vi annuncerร  le cose futureโ€ (vv. 12-13). โ€œVi sono cose che il Maestro non ha rivelato, perchรฉ i discepoli non erano capaci di portarne il peso. Lo Spirito dunque porta a compimento la rivelazione, ma di un medesimo mistero di salvezza che egli continua a disvelare. Nellโ€™evento della Pentecoste รจ infatti indicato anche il cammino della comunitร  credente, della chiesa, che dallโ€™azione dello Spirito santo riceve consistenza e senso. Condotta dallo Spirito santo, anche la chiesa รจ chiamata a irradiare nel mondo il mistero pasquale, di cui ha accolto lโ€™annuncio, rendendolo comprensibile agli uomini e alle donne di ogni tempo ed efficace nelle loro esistenzeโ€ (S. C.). 

Gli effetti dello Spirito

Se accolto, lo Spirito produce gli effetti piรน belli, il coraggio, la profezia, la parresia. Questi e altri effetti della vita secondo lo Spirito rendono ogni esistenza un capolavoro di bellezza che porta nuova dignitร  al mondo, una profezia della santitร  di Dio e unโ€™originale anticipazione del Regno, una testimonianza vera e gioiosa, figli dellโ€™unico Padre, fratelli e sorelle nellโ€™unitร  di Dio. Lo Spirito รจ donato per dare forza alla testimonianza pasquale dei discepoli, ai discepoli di tutti i tempi, per renderla sempre piรน libera ed efficace, per dilatarla negli spazi infiniti di ogni tempo e di ogni luogo; ma anche per portare a compimento la rivelazione dellโ€™unico mistero di salvezza, che non รจ concluso, ma aperto a un โ€œnon ancoraโ€ ignoto, che lo Spirito continua ad ispirare e di cui la chiesa non deve aver paura.

Vieni Spirito Santo. / Vieni Vento di Dio. / Ungici, fortificaci. / Vieni Spirito, crismaci, confermaci. Vieni Vento dโ€™Amore, di Dio, polline di sapienza e di libertร , di veritร  e di giustizia. / Vieni acqua pura e santa, purificaci e immergici nel mistero e nella Bellezza dellโ€™Amore di Dio.

Per gentile concessione di don Vincenzo Leonardo Manuli
Link all’articolo del suo blog

Don Vincenzo รจ nato il 7 giugno 1973 a Taurianova. Dopo la laurea in Economia Bancaria Finanziaria ed Assicurativa nellโ€™Universitร  Statale di Messina conseguita nel 1999, ha frequentato il Collegio Capranica a Roma dal 2001 al 2006. Ha studiato filosofia e teologia presso la Pontificia Universitร  Gregoriana di Roma dal 2001 al 2006 retta dai padri gesuiti della Compagnia di Gesรน. []

Altri Articoli
Related

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

โ€œAmate i vostri nemiciโ€. No dai, Gesรน, chiedi troppo. Non...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...