don Paolo Squizzato – Commento al Vangelo di domenica 24 Novembre 2019

- Pubblicitร  -

ยซTu sei re?ยป domanda Pilato a Gesรน (cfr. Mt 27, 11 e parr.). Proprio tu? Tu che non hai in mano nulla e nessuno? Proprio tu che ti sei messo come oggetto nelle mani di tutti? Tu che sei un condannato a morte, ora pretendi, come sovrano, di dare la vita?

ยซTu sei re?ยป. Tu che entri, come in una parodia, nella cittร  santa di Gerusalemme a dorso di un asino e non su un destriero valoroso, o su un carro simbolo di potere?

Ma che razza di re sei? Il re, da che mondo รจ mondo, ha il potere di comminare la morte per avere in cambio la vita, di mettere in croce gli altri per non essere messo in croce. Il re รจ una figura archetipa; รจ il sogno di tutti gli uomini diventare re e regina, per essere riconosciuti egregi, ossia โ€˜fuori dal greggeโ€™ dellโ€™umana avventura, per stare assisi sopra gli altri, non soccombere e nutrirsi dei tre grandi deliri di sempre: il potere, lโ€™avere e il successo.

Sรฌ, Gesรน tu sei veramente re, ma di una regalitร  โ€˜altraโ€™ e โ€˜oltreโ€™ ogni regalitร  delirante. E ci hai svelato che il nostro sogno di diventare re non รจ assurdo, semplicemente perchรฉ re, e regine, lo siamo giร . Basta prenderne consapevolezza: รจ la nostra vocazione piรน alta. E ci hai insegnato โ€“ in tutto il Vangelo โ€“ la via per questa regalitร : ridonare dignitร  a chi lโ€™ha infangata, rialzare dalla polvere i deboli e i fragili, chi non si รจ mai sentito โ€˜idoneoโ€™, pulito o a posto. Far camminare i โ€œparaliticiโ€, i bloccati a terra da devastanti sensi di colpa e da leggi e norme promulgate da sacerdoti assetati di ordine e pulizia, e gettate addosso a povere creature incapaci di portarne il peso. Ridonare quella libertร  cui agogniamo come lโ€™aria per respirare e il pane da mangiare. Donare il โ€˜paneโ€™ capace di sfamare la โ€œfameโ€ di senso che ciascuno si porta dentro, fame di esistenza, a differenza di tutti i re della terra disposti a saziare gente giร  sazia togliendo cosรฌ il primo ed ultimo desiderio di vivere. Questo vuol dire essere re, vivere in maniera regale e fare di questo nostro mondo un regno diverso: saper dare il pane invece di prenderlo, dare la vita invece di toglierla, liberare dalla legge invece di imporla. Mettersi nelle mani degli uomini, e non tenere in mano nessuno.
Lavare i piedi e servire, e non schiavizzare gli altri ponendoli a proprio servizio.

Il vero re รจ colui che fa la veritร , piuttosto che dirla.
Pilato la veritร  non lโ€™ha fatta, ma se nโ€™รจ riempito la bocca filosofando su essa: ยซChe cosโ€™รจ la veritร ?ยป (Gv 18, 38).

- Pubblicitร  -

ยซรˆ re non chi ha autoritร  sulle persone in virtรน del suo potere, bensรฌ colui che con la sua vicinanza รจ fonte di felicitร ; egli dispone come fosse naturale di tutto il โ€˜potereโ€™ che una persona possa mai avere su unโ€™altra, ma possiede tale potere proprio perchรฉ non intende rivendicarne per sรฉ alcuno. Ciรฒ che egli vuole, se รจ veramente re, รจ soltanto promuovere la vita dellโ€™altroยป (E. Drewermann).

Il re, in ultima analisi, non รจ uno che dallโ€™alto del suo scranno puรฒ fare a meno dellโ€™umanitร , ma รจ un cuore che sa che il motivo fondante dellโ€™amore risiede nellโ€™aver bisogno dellโ€™altro per trovare la strada che conduce a sรฉ stessi, ossia alla felicitร . รˆ solo amando lโ€™altro che scopriremo chi siamo veramente.

ยซAscolta Come mi batte forte il tuo cuoreยป (Wisล‚awa Szymorska)

Fonte

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 15 Luglio 2025

Nel giorno del giudizio, Tiro e Sidรฒne e la...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 15 Luglio 2025

Nel giorno del giudizio, Tiro e Sidรฒne e la...

Apostoli della Parola – Commento al Vangelo di oggi, 14 Luglio 2025

La Spada e la Croce del Discepolo https://youtu.be/-ACttK8EHkk Il Vangelo stesso...

Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/1AwMkvF9px0 Link al...