don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 20 Dicembre 2020 – Lc 1, 26-38

- Pubblicitร  -

Gioia e compagnia si mescolano nel Vangelo dellโ€™annunciazione. Sapere che Dio รจ dalla tua parte non ti mette al sicuro dai problemi ma certamente non ti fa perdere la gioia necessaria per affrontare le difficoltร . Noi non ci โ€œrallegriamoโ€ perchรฉ abbiamo una vita facile ma perchรฉ non siamo soli in questa vita difficile che dobbiamo vivere.

Eโ€™ la solitudine il vero male dove si consumano le nostre speranze. Sentirsi soli rovina anche le cose belle. Per questo il male cerca di operare divisione e isolamenti intorno a noi. Maria stessa intuisce il rischio di quella chiamata e ne prova una vertigine di paura. Ma la paura la si vince solo con la fiducia, con quel salto apparentemente incosciente che ti fa dire di Si alla realtร  che hai davanti senza trovare vie di fuga. Il primo miracolo di Maria รจ non essere scappata. La sua prima e vera santitร  sta in una parola che dice presenza vera: ยซEcco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parolaยป.

La sua รจ la risposta di chi non ha niente ma rischia tutto. Gesรน viene al mondo per la consapevole incoscienza di questa donna, che non comprende tutto e subito ma dice Si a ciรฒ che gli viene posto dinnanzi da vivere. Ogni giorno nel nostro quotidiano Dio continua a domandarci qualcosa. Ogni giorno Dio si fa mendicante del nostro Si. รˆ cosรฌ che Cristo continua a venire al mondo.

Non ci spiega quasi mai i perchรฉ, perchรฉ quelli potremmo conoscerli alla fine del viaggio quando guardando indietro scopriremo quel filo rosso che attraversava tutta la nostra vita. Ma quando si รจ dentro la vita si puรฒ solo tessere questo filo, come un fiume carsico che non sai dove scorre, e per quale direzione va.

Dire โ€œeccomiโ€ significa fidarsi del padrone del fiume, della consapevolezza che ogni fiume va finire sempre nel mare. Per noi il mare รจ la Sua Misericordia. Tutta la nostra vita, contorta o meno, finirร  in un mare di Misericordia. Questo ci aiuta a non indietreggiare, a chiedere come si puรฒ dare il meglio anche in assenza di perchรฉ.

- Pubblicitร  -


AUTORE: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK
FONTE: Amen – La Parola che salva – ABBONATI A 12 MESI (12 NUMERI) A 34,90โ‚ฌ

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Card. Angelo Comastri – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025

Se vuoi sapere quanto ami Dio, guarda quanto ami...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 11 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Messaggio del Santo Padre per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani – 27 luglio 2025

La speranza รจ fonte di gioia ad ogni etร ,...