don Gianvito Sanfilippo commenta il Vangelo del 31 luglio 2016

496

Nel Vangelo della 18.ma domenica del Tempo ordinario, la liturgia presenta il brano in cui Gesรน racconta la parabola dell’uomo ricco che progetta di godere a lungo dei suoi beni, mentre quella stessa notte gli viene chiesta la vita. Quindi commenta:

“Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perchรฉ, anche se uno รจ nellโ€™abbondanza, la sua vita non dipende da ciรฒ che egli possiede”.ย 

Su questo brano evangelico ascoltiamo una breve riflessione di don Gianvito Sanfilippo, presbitero della diocesi di Roma:

[powerpress]

[ads2] โ€œGuardatevi da ogni attaccamento al denaro, la vita non dipende dai beni anche se abbondanoโ€, cosรฌ Gesรน Cristo ci ammonisce questa domenica. Il demone dellโ€™avarizia puรฒ indurci, infatti, a prendere possesso di quanto non ci appartiene, umiliando la nostra dignitร  e quella altrui, per sete di guadagno, oppure, ferisce intere famiglie per unโ€™ereditร , fino alla denuncia dei propri fratelli di carne e allโ€™interruzione di ogni relazione con loro. In tali circostanze siamo privati della dolcezza della comunione fra le persone, riempiendoci dโ€™affanni e di miseria morale. Lโ€™attaccamento al denaro, ci ricorda la Scrittura, รจ la radice di tutti i mali. Il benessere materiale รจ indubbiamente utile, ma non va perseguito anteponendolo allโ€™amore fraterno e alla dignitร  umana. Dio vuole senzโ€™altro arricchirci, ma il tesoro che ci offre non รจ di quaggiรน, รจ custodito nei cieli. Impreziosire la nostra anima con i doni dello Spirito Santo accogliendo il perdono e offrendolo al prossimo, servire i nostri fratelli con le opere di misericordia e lโ€™annuncio del Vangelo, sono azioni di un valore inestimabile al cospetto di Dio, caparra di unโ€™eternitร  beata. La vita terrena ci รจ concessa per accumulare queste ricchezze, non altre, altrimenti puรฒ esserci tolta repentinamente, โ€œquesta notte stessaโ€. Vanitร  di vanitร , ciรฒ che non รจ amore รจ vanitร .

- Pubblicitร  -

VUOI ALTRI COMMENTI AL VANGELO?

XVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

[ads2]Lc 12, 13-21
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, uno della folla disse a Gesรน: ยซMaestro, diโ€™ a mio fratello che divida con me lโ€™ereditร ยป. Ma egli rispose: ยซO uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?ยป.
E disse loro: ยซFate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perchรฉ, anche se uno รจ nellโ€™abbondanza, la sua vita non dipende da ciรฒ che egli possiedeยป.
Poi disse loro una parabola: ยซLa campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sรฉ: โ€œChe farรฒ, poichรฉ non ho dove mettere i miei raccolti? Farรฒ cosรฌ – disse -: demolirรฒ i miei magazzini e ne costruirรฒ altri piรน grandi e vi raccoglierรฒ tutto il grano e i miei beni. Poi dirรฒ a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripรฒsati, mangia, bevi e divรจrtiti!โ€. Ma Dio gli disse: โ€œStolto, questa notte stessa ti sarร  richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarร ?โ€. Cosรฌ รจ di chi accumula tesori per sรฉ e non si arricchisce presso Dioยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 31 Luglio – 06 Agosto 2016
  • Tempo Ordinario XVIII, Colore verde
  • Lezionario: Ciclo C | Anno II, Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net