Commento alle letture di domenica 20 Ottobre 2019 – p. Samuele Duranti

- Pubblicitร  -

Il commento alle letture di domenica 20 Ottobre 2019 a cura di p. Samuele Duranti, sacerdote cappuccino.

Continuiamo a pregare, anche se la risposta ritarda

Disse loro una parabola sulla necessitร  di pregare sempre, senza stancarsi… Gesรน ci parla della necessitร  di pregare. La preghiera deve far parte integrante della vita. Il Signore ci dice infatti di pregare sempre. Come รจ possibile? Se la preghiera รจ respiro dellโ€™anima, anelito di Dio, allora ยซanche se il corpo dorme, il cuore vegliaยป. Dovโ€™รจ il tuo tesoro, lรฌ รจ il tuo cuore.

Senza stancarsi, dice Gesรน: continuare a pregare anche di fronte ai ritardi di Dio. Siamo impazienti, come bambini che vogliono tutto e subito. E siamo cosรฌ poco umili, che abbiamo la presunzione che Dio ci ascolti immediatamente.

Entriamo, allora, direttamente nella parabola. Sono tratteggiati due personaggi. Un giudice: nei confronti di Dio รจ un agnostico, non gliene importa nulla. Non pensa di dover rendergli conto, un giorno. Nei confronti degli altri รจ un egoista: pensa solo a se stesso e ai suoi guadagni. Una vedova: simbolo del bisogno e della povertร ; simbolo della solitudine e della debolezza. รˆ una donna alla mercรฉ dei prepotenti. E cosรฌ รจ: viene, infatti, maltrattata da un avversario. Si appiglia a un giudice, lโ€™unico che puรฒ farle giustizia. Ma ha sbagliato persona. E perรฒ non si scoraggia. Cocciuta, ostinata, non cambia giudice. Il giudice non le dร  retta. Ma la donna ci fa lo stradello. Per un bel pezzo, finchรฉ nel giudice non avvenne un cambiamento. Si รจ mosso a pietร ? Nientโ€™affatto. Fa semplicemente un ragionamento egoistico: anche se non temo Dio, anche se non ho rispetto per nessuno, questa vedova รจ cosรฌ seccante e petulante che sono costretto ad accontentarla. Non la sopporta piรน e purchรฉ la faccia finita, il giudice le accorda quanto chiede. La parabola si รจ soffermata a lungo a tratteggiare le qualitร  negative del giudice. Per far risaltare come la preghiera ostinata ottiene tutto.

Nei versetti successivi, รจ Gesรน stesso che commenta la parabola: Avete udito ciรฒ che dice il giudice disonesto. E Dio (!) non farร  giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di Lui? Gesรน fa un ragionamento a fortiori. Dice: se il giudice, che pure รจ cosรฌ e cosรฌ, fa giustizia alla vedova, quanto, a maggior ragione, Dio sommamente giusto e benevolo, attuerร  la sua giustizia per i suoi eletti!

- Pubblicitร  -

Dio tarda, ma non abbandona. Gesรน sollecita al massimo la fede di chi prega. Non possiamo, non dobbiamo mai dubitare che Dio lasci inascoltata la nostra preghiera. Siamo sollecutati a pregare con perseveranza, senza stancarci, certi e sicuri che Dio libererร  dalla prova e darร  salvezza.

Tante volte constatiamo i ritardi di Dio, i silenzi di Dio, che non risponde; non ci esaudisce. Direi che questi silenzi sono molto preziosi; diversamente smetteremmo presto di pregare. Dobbiamo credere che Dio รจ ยซTutto Amoreยป, lโ€™Ogni Bene, come amava chiamarlo la santa francescana Angela da Foligno.

Ricordo, a tal proposito, lโ€™episodio di santa Monica, la madre di santโ€™Agostino, che di continuo importunava santโ€™Ambrogio per la conversione del figlio. Un poโ€™ stizzito, un poโ€™ annoiato, Ambrogio esclamรฒ: ยซVattene; possa tu vedere come non puรฒ essere che il figlio di tante lacrime perisca!ยป. E di fatto Agostino si convertรฌ. Grazie alle preghiere incessanti della madre Monica. Che fu esaudita.

Fonte

p. Samuele Duranti, sacerdote cappuccino.
Vice parroco e assistente dell’Ordine Francescano Secolare.
Dati aggiornati al 04/05/2019

QUI TUTTI I COMMENTI AL VANGELO DI P. SAMUELE

Letture della
XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ ANNO C

Prima Lettura

Quando Mosรจ alzava le mani, Israele prevaleva.

Dal libro dell’รˆsodo
Es 17,8-13

ย 
In quei giorni, Amalรจk venne a combattere contro Israele a Refidรฌm.
ย 
Mosรจ disse a Giosuรจ: ยซScegli per noi alcuni uomini ed esci in battaglia contro Amalรจk. Domani io starรฒ ritto sulla cima del colle, con in mano il bastone di Dioยป. Giosuรจ eseguรฌ quanto gli aveva ordinato Mosรจ per combattere contro Amalรจk, mentre Mosรจ, Aronne e Cur salirono sulla cima del colle.
ย 
Quando Mosรจ alzava le mani, Israele prevaleva; ma quando le lasciava cadere, prevaleva Amalรจk. Poichรฉ Mosรจ sentiva pesare le mani, presero una pietra, la collocarono sotto di lui ed egli vi si sedette, mentre Aronne e Cur, uno da una parte e lโ€™altro dallโ€™altra, sostenevano le sue mani. Cosรฌ le sue mani rimasero ferme fino al tramonto del sole.
ย 
Giosuรจ sconfisse Amalรจk e il suo popolo, passandoli poi a fil di spada.

Parola di Dio

Salmo Responsoriale

Dal Sal 120 (121)
R. Il mio aiuto viene dal Signore.

Alzo gli occhi verso i monti:
da dove mi verrร  lโ€™aiuto?
Il mio aiuto viene dal Signore:
egli ha fatto cielo e terra. R.
ย 
Non lascerร  vacillare il tuo piede,
non si addormenterร  il tuo custode.
Non si addormenterร , non prenderร  sonno
il custode dโ€™Israele. R.
ย 
Il Signore รจ il tuo custode,
il Signore รจ la tua ombra
e sta alla tua destra.
Di giorno non ti colpirร  il sole,
nรฉ la luna di notte. R.
ย 
Il Signore ti custodirร  da ogni male:
egli custodirร  la tua vita.
Il Signore ti custodirร  quando esci e quando entri,
da ora e per sempre. R.

Seconda Lettura

Lโ€™uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona.

Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo a Timรฒteo
2 Tm 3,14 – 4,2

ย 
Figlio mio, tu rimani saldo in quello che hai imparato e che credi fermamente. Conosci coloro da cui lo hai appreso e conosci le sacre Scritture fin dallโ€™infanzia: queste possono istruirti per la salvezza, che si ottiene mediante la fede in Cristo Gesรน.
ย 
Tutta la Scrittura, ispirata da Dio, รจ anche utile per insegnare, convincere, correggere ed educare nella giustizia, perchรฉ lโ€™uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona.
ย 
Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesรน, che verrร  a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno: annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non opportuno, ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimitร  e insegnamento.

Parola di Dio

Vangelo

Dio farร  giustizia ai suoi eletti che gridano verso di lui.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 18,1-8

ย 
In quel tempo, Gesรน diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessitร  di pregare sempre, senza stancarsi mai:
ย 
ยซIn una cittร  viveva un giudice, che non temeva Dio nรฉ aveva riguardo per alcuno. In quella cittร  cโ€™era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: โ€œFammi giustizia contro il mio avversarioโ€.
ย 
Per un poโ€™ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sรฉ: โ€œAnche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dร  tanto fastidio, le farรฒ giustizia perchรฉ non venga continuamente a importunarmiโ€ยป.
ย 
E il Signore soggiunse: ยซAscoltate ciรฒ che dice il giudice disonesto. E Dio non farร  forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farร  forse aspettare a lungo? Io vi dico che farร  loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dellโ€™uomo, quando verrร , troverร  la fede sulla terra?ยป.

Parola del Signore

Altri Articoli
Related

don Roberto Fiscer – Commento al Vangelo per bambini di domenica 27 Aprile 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Andate in tutto il mondo e proclamate il vangelo. Risorto...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Andate in tutto il mondo e proclamate il vangelo. Risorto...

Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025 per bambini – Fernando Cordero Morales/Fano

Nella scuola di Tommaso Gv 20,19-31 Piรน di una volta, soprattutto...