Commento al Vangelo – Domenica 28 giugno 2009 – Bella Notizia

Data:

- Pubblicitร  -

Questa รจ una rielaborazione audio/video sulle letture della Messa di: DOMENICA 28 giugno 2009 – XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (Anno B) a cura di Antonio Di Lieto. Il titolo della Messa, che unifica tutte le letture, secondo l’autore รจ: Piรน forte della morte !

[Il commento audio lo trovi in fondo all’articolo]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NpP1Xxo1124&feature=player_embedded[/youtube]

Commento alle Letture

PRIMA LETTURA (dal libro della Sapienza 1,13-15;2,23-24)

Dio non ha creato il dolore e LA MORTE: perchรฉ Lui non gode delle sofferenze degli uomini. Il Signore aveva creato il mondo che era un magnifico Paradiso: dove regnavano solo la felicitร  e la vita! Tutte le creature quindi hanno dentro il germe dellโ€™immortalitร , che li rende immuni dal veleno della MORTE. E praticando la giustizia possono realizzare questa immortalitร : e vivere felici in eterno ! Sรฌ, Dio ha creato lโ€™uomo per l’incorruttibilitร : perchรฉ lโ€™ha fatto a Sua immagine. Il dolore e la MORTE sono arrivati dopo: per invidia del diavolo. Solo quelli che scelgono di appartenere al demonio infatti, faranno esperienza di morte in eterno. Coloro che scelgono il Signore, invece, vivranno nella gioia per sempre: perchรฉ Dio, รจ PIU’ FORTE DELLA MORTE!”.

SALMO RESPONSORIALE (Salmo 29,3-4; 5-6; 11-12a.13b)

Ti ringrazio Signore, perchรจ ero a terra: e mi hai risollevato. Non hai permesso che i miei nemici gioissero delle mie sventure. Grazie Signore, perchรฉ ero MORTO e mi hai fatto risorgere: mi hai tirato fuori dalla fossa. Cantate inni a Dio, voi che avete fiducia in Lui: celebratelo e lodatelo. Perchรฉ la Sua rabbia si spegne subito: la Sua bontร  invece dura per sempre. Quando alla sera ci corichiamo piangendo, giร  al mattino Lui ci fa risvegliare felici. Ascoltami Signore: abbi pietร  di me e vieni sempre in mio aiuto. Ed io ti ringrazierรฒ sempre, perchรจ hai trasformato le mie lacrime in danza: il mio pianto in gioia !

- Pubblicitร  -

SECONDA LETTURA (2^ lettera di Paolo ai cristiani di Corinto 8,7.9.13-15)

Carissimi fratelli, voi che siete ricchi di conoscenza e di fede, di caritร  e di amore, siate ricchi anche nel donare ai poveri. Siate generosi come lo fu il nostro Signore Gesรน Cristo che, da ricco che era, si fece uomo: si fece povero, per arricchire la nostra povertร  umana! Non vi chiedo di impoverirvi voi per arricchire gli altri: ma di fare in modo che ci sia un poโ€™ di uguaglianza. Oggi infatti voi vivete nellโ€™abbondanza e potete dare una mano a chi รจ in difficoltร : ma se in futuro cadrete in disgrazia, saranno gli altri ad aiutare voi. E cosรฌ si realizzerร  questo che dice la Bibbia: โ€œChi ha avuto un raccolto abbondante, non deve mangiare troppo: chi ha avuto un raccolto misero, non deve restare affamato!โ€. Se amiamo e ci aiutiamo a vicenda insomma, nessuno morirร  di fame: perchรจ lโ€™amore รจ PIU’ FORTE DELLA MORTE !

VANGELO (Marco 5,21-43 [per forma breve saltare 5,25-34])

Vedendo che Gesรน stava attraversando il lago in barca, una grande folla si radunรฒ a riva per accoglierlo. Tra di loro cโ€™era anche un certo Giร iro, uno dei capi della sinagoga locale, che si gettรฒ ai Suoi piedi e lo implorรฒ dicendogli umilmente: โ€œLa mia figlioletta sta morendo. Ti prego, vieni ad imporle le mani: e sono certo che si salverร !โ€. Gesรน non si fece pregare e sโ€™incamminรฒ con lui verso la casa della bambina, mentre la gente accalcandosi li seguiva.

[Tra questa folla cโ€™era anche una povera donna, che soffriva di tremende emorragie da dodici anni. Si era rivolta a molti medici spendendo tanti soldi, ma non aveva risolto niente: anzi era peggiorata. Approfittando di quel momento di calca, era riuscita ad avvicinarsi a Gesรน ed a toccare il Suo vestito. Pensava infatti con umiltร : โ€œA me basta solo toccargli il vestito: e sono sicura che guarirรฒ!โ€. In quel preciso istante infatti l’emorragia si bloccรฒ: e guarรฌ completamente.

Gesรน si era accorto che una forza guaritrice era uscita da Lui, allora fermรฒ il corteo e disse: โ€œQualcuno ha toccato il mio vestito: voglio sapere chi รจ stato!โ€œ. I discepoli gli dissero: โ€œE’ tanta la gente che ti si stringe addosso …โ€. Ma Gesรน continuava a guardarsi intorno, aspettando una risposta. La donna allora, umile ed impaurita, si fece coraggio: e confessรฒ di essere stata lei. Poi esclamรฒ riconoscente: โ€œSignore, tu mi hai salvata!โ€. Gesรน allora le disse: โ€œFiglia mia, la tua fede ti ha salvata. Vaโ€™ e vivi in pace: perchรฉ ora sei guarita!โ€. ]

Stava ancora parlando con la donna, quando vennero a dire a Giร iro: โ€œOrmai รจ tardi: tua figlia รจ morta. Non รจ piรน il caso di disturbare il maestroโ€. Gesรน invece gli disse: โ€œNon abbatterti: continua ad avere fede!โ€. Poi disse alla folla di fermarsi lรฌ: prese con sรฉ Pietro ed i fratelli Giacomo e Giovanni e si diresse verso la casa dove stava la ragazza. Arrivando sentรฌ da fuori una gran confusione: era la gente che si disperava e piangeva per la morte della bambina. Allora entrรฒ in casa e disse loro: โ€œPerchรฉ piangete e vi disperate cosรฌ? La bambina non รจ morta, ma dorme: non sapete che DIO Eโ€™ PIUโ€™ FORTE DELLA MORTE?โ€. E molti lo presero in giro, perchรฉ aveva detto che la bambina dormiva.

Gesรน allora cacciรฒ fuori tutti ed entrรฒ nella cameretta: solo con i suoi tre discepoli ed i genitori della bimba. Si avvicinรฒ, le prese la mano e disse alla ragazza di 12 anni: โ€œTalitร  kumโ€ che significa: โ€œForza ragazzina, alzati!โ€œ. Subito quella si alzรฒ: e si mise a camminare verso di Lui felice. Gesรน disse agli altri di darle da mangiare, ma vedendo che quelli gridavano e saltavano dalla meraviglia, raccomandรฒ loro – probabilmente per evitare fanatismi – di non dire a nessuno quello che avevano visto. Era di unโ€™umiltร  davvero straordinaria: proprio Lui che aveva dimostrato di essere, PIU’ FORTE DELLA MORTE !

Link Sul sito http://www.bellanotizia.it puoi scaricare tante altre “bellenotizie”, anche in forma di registrazione-audio e presentazione-video, oltre a diversi miei articoli, scritti, corrispondenze-mail ed ipotesi innovative.
Note Note: L’autore precisa che, anche se la lettura di queste bellenotizie aiuta a comprendere la prima parte della Messa (Liturgia della Parola), non potrร  mai sostituire la seconda parte (Liturgia eucaristica), in cui ci viene data la possibilitร  di “abbracciare” veramente il Corpo di Cristo.

Altri Articoli
Related

don Manuel Belli – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

Io vi dico: non giurate affatto https://youtu.be/kMXt-vMRETs Link al video Leggi altri...

Mons. Angelo Spina – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/DTUIfVwMuuc Link al...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

Hai mai sentito quella frase: โ€œTi giuro che รจ vero!โ€?...

p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025

La parola puรฒ far vivere, la parola puรฒ uccidere....