Commento al Vangelo – Domenica 20 settembre 2009 – Bellanotizia

Data:

- Pubblicitร  -

Questa รจ una rielaborazione audio/video sulle letture della Messa di: DOMENICA 20 Settembre 2009 – XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (Anno B) a cura di Antonio Di Lieto. Il titolo della Messa, che unifica tutte le letture, secondo l’autore รจ: Farsi piccoli !

ย 

Commento alle Letture

PRIMA LETTURA (dal libro della Sapienza 2,12.17-20)

Alcuni si sentono GRANDI: ma in realtร  sono solo malvagi. Quando vedono una persona giusta, dicono fra loro: โ€œFacciamolo fuori! Questโ€™uomo รจ per noi un intralcio: un ostacolo per i nostri progetti malvagi. Lui ci accusa, dicendo che non abbiamo rispetto degli uomini: nรจ della legge di Dio. Ma vedremo come andrร  a finire: se veramente verrร  Dio a salvarlo! Mettiamolo alla prova con violenze e tormenti: e vedremo se riuscirร  a mantenere la sua mitezza. Ricopriamolo di accuse, condanniamolo a morte: e vedremo se รจ vero che Dio aiuta gli umili. Se veramentte scende in difesa, dei PICCOLI !โ€.

SALMO RESPONSORIALE (Salmo 53,3-6.8)

Il Signore sostiene la mia vita. Mio Dio, per amore del tuo nome: salvami. Con la tua potenza intervieni: e fammi giustizia. Ascolta la mia PICCOLA preghiera: porgi lโ€™orecchio alle mie parole. I miei nemici si sono messi contro di me: e vogliono rovinarmi. Si credono GRANDI, ma in realtร  sono solo prepotenti: e di Te non hanno nessuna considerazione. Io invece so, che Tu sostieni la mia vita. Per questo ti offrirรฒ sacrifici: con tutta l’umiltร  del mio cuore. Voglio lodarti Signore: perchรฉ sei buono !

SECONDA LETTURA (dalla lettera di Giacomo 3,16 – 4,3)

Carissimi fratelli, smettetela di SENTIRVI GRANDI: di stare sempre col dito puntato contro tutti! Chi vive di gelosie e contese infatti, terrร  sempre comportamenti disordinati e cattivi. Chi invece segue la sapienza di Dio, ha un cuore PICCOLO e puro, umile e mite, pacifico ed arrendevole, buono e generoso, imparziale e sincero. Queste persone diffondono serenitร : sono come contadini, che seminano semi di pace e raccolgono frutti di giustizia. Da dove nascono infatti tutte le guerre e le liti, che ci sono in mezzo a voi? Dalle passioni che agitano il vostro cuore: aizzandolo continuamente alla guerra. Siete sempre invidiosi ed insoddisfatti: e per questo fate continuamente guerra contro tutti. Ma facendo cosรฌ non otterrete mai le cose che desiderate: perchรจ le cercate con prepotenza, invece di chiederle a Dio. Ed anche quando le chiedete a Lui, lo fate senza umiltร : con la presunzione e lโ€™egoismo, di chi si crede GRANDE !

- Pubblicitร  -

VANGELO (Marco 9,30-37)

In quel tempo Gesรน stava attraversando la regione della Galilรจa molto umilmente: senza farlo sapere a nessuno. Aveva deciso infatti, di dedicare piรน tempo ai suoi discepoli: per prepararli alla sua morte. Ad un certo punto infatti, disse loro:

“Io sono il Figlio dell’Uomo: venuto con umiltร  per servire gli uomini. Per questo mi lascerรฒ consegnare umilmente, a quelli che si credono GRANDI: e che mi uccideranno. Ma Dio difende sempre chi ha il cuore umile: ed in pochi giorni mi farร  rialzare!โ€. I discepoli non capirono bene il significato di quel โ€œmi farร  rialzareโ€. Ma avevano paura di parlargliene: cosรฌ non gli chiesero ulteriori spiegazioni.

Quando poi giunsero nella cittร  di Cafร rnao, Gesรน aspettรฒ che i dodici apostoli entrassero nella casa di Pietro, chiuse la porta e disse loro: “Ditemi un pรฒ: di cosa stavate discutendo cosรฌ animatamente durante il viaggio?”. I discepoli si guardarono: ma nessuno ebbe il coraggio di rispondere. Durante il cammino infatti, avevano litigato accesamente su chi di loro fosse il migliore, il piรน GRANDE: il primo.

Allora Gesรน si sedette e, dopo averli fatti accomodare tutti intorno, disse: “Volete sapere chi tra voi รจ il primo? Chi saprร  farsi ultimo. E come me, essere servitore di tutti!”. Poi andรฒ a prendere un bambino, lo mise in mezzo, e tenendolo affettuosamente in braccio aggiunse: “Chi ad esempio accoglie tra le sue braccia un bambino come questo, accoglie tra le Sue braccia Me: e quindi Dio che mi ha mandato!โ€. Gli apostoli cosรฌ capirono, che Gesรน voleva si mantenessero umili: come bambini. E che se volevano essere veramente grandi, dovevano imparare a FARSI PICCOLI !

Link Sul sito http://www.bellanotizia.it puoi scaricare tante altre “bellenotizie”, anche in forma di registrazione-audio e presentazione-video, oltre a diversi miei articoli, scritti, corrispondenze-mail ed ipotesi innovative.
Note Note: L’autore precisa che, anche se la lettura di queste bellenotizie aiuta a comprendere la prima parte della Messa (Liturgia della Parola), non potrร  mai sostituire la seconda parte (Liturgia eucaristica), in cui ci viene data la possibilitร  di “abbracciare” veramente il Corpo di Cristo.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 20 Giugno 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 20 Giugno 2025

Beati i liberi di cuore perchรฉ porteranno gioia -...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 20 Giugno 2025

Gesรน, nel Vangelo, ci dice: ยซSe il tuo occhio...

Card. Angelo Comastri – Commento al Vangelo del 22 Giugno 2025

L'Eucaristia dei Primi Cristiani: Corpus Domini Commento al Vangelo a...